|   
         Nella 
          nostra scuola le ipotesi sui possibili percorsivengono formulate in spazi e tempi
 piu' o meno "ufficiali"... ovvero ogni volta
 che sono possibili incontri
 tra noi della Scuola dell'Infanzia
 e le colleghe delle classi prime e seconde Elementari.
 
 Ovviamente ci sono
 anche dei momenti di incontro tra i bambini,
 ma questo lo vedremo meglio in un altro filo
 di questa documentazione.
 Ora 
          riporto per grandi linee alcuni punti riguardantila sperimentazione nelle classi.
  
   
         
           
            | 
 
                 
                  | 
                       
                        Gia' 
                          dal passato anno scolastico la sez. G di scuola dell'Infanzia 
                          ha a disposizione in classe: 2 computer; una webcam; 
                          un microfono; una stampante laser; una stampante a getto 
                          d'inchiostro; connessione ad Internet (ADSL); 
                        Il 
                          laboratorio multimediale della scuola elementare è 
                          in via di definizione... nel mentre la scuola media 
                          ha dato la disponibilità a condividere il salone 
                          multimediale con le classi prime e seconde coinvolte 
                          nella sperimentazione; 
                        Bambine 
                          e bambini delle classi prime dedicano un quadernone 
                          al progetto; su questo annotano impressioni, disegni, 
                          scoperte.... 
                        20/10/2003: 
                          giunge il computer nelle classi prime e viene condiviso 
                          tra le sezioni grazie ad un carrello; 
                        24/10/2003: 
                          bambine e bambini delle classi prime familiarizzano 
                          con Micromondi nella sezione G di scuola dell'Infanzia; 
                           
                        27/10/2003: 
                          giunge il computer nelle classi seconde e viene condiviso 
                          tra le sezioni grazie ad un carrello; 
                        27/10/2003: 
                          primo incontro "ufficiale" di programmazione 
                          con le colleghe delle classi prime e seconde elementari 
                          per formulare delle prime ipotesi di attività: 
                       
                        | - 
                            Bambini e bambine alla scoperta del software;- Ali sull'Oceano volano nel MicroMondo;
 - I sentimenti incontrano bambine/i e la tartaruga;
 - Dal Paese degli orologi allo spazio-tempo di bambini 
                            e bambine
 - Esopo e le tartarughe
 
 |  Presto qualche genitore delle classi prime e seconde elementari 
                      concede in comodato alla scuola dei computer cosi' da favorire 
                      la sperimentazione.
  
                       
                        Alcune famiglie scoprono a casa MicroMondi grazie ai propri 
                        figli ed inviano i progetti alle insegnanti via e-mail 
 
 Alcuni 
                      spunti on line: http://www.bdp.it/Rodari/http://www.orologimeccanici.com/welcome.html
 
 |   
                 |  
 
 Immagine 
          tratta dahttp://www.vicenzafiera.it/it/m-nazionali/viarte/gallery.html
  
   |