SOAVE, 
                4 NOVEMBRE 2004 
              CARI 
                AMICI, 
                SIAMO I BAMBINI DELLE CLASSI TERZE DI SOAVE E VI SCRIVIAMO PER 
                RACCONTARVI CHE COSA FAREMO QUEST’ANNO A SCUOLA. 
                CI SONO TANTE NOVITÀ’: ABBIAMO UN NUOVO COMPAGNO CHE SI 
                CHIAMA D.I., MA VUOLE FARSI CHIAMARE BOBI. HA LE GUANCE COSÌ 
                ROTONDE CHE CI VIENE VOGLIA DI PIZZICARLE. IL SUO PAESE DI NASCITA 
                È LA BULGARIA, DA DOVE È VENUTA ANCHE VIKTORJYA. 
                 
                SONO ARRIVATE ANCHE NUOVE INSEGNANTI: CRISTINA, FRANCESCA, GIOVANNA, 
                RITA, ANTONELLA E FLAVIA CHE AIUTA MIRKO A SCRIVERE CON IL COMPUTER 
                PERCHÉ CI SA FARE. 
                SAPETE CHE IN QUESTO MESE ABBIAMO COMINCIATO A FARE UNA RICERCA 
                SUGLI ALBERI? 
                UNA MATTINA DI SOLE SIAMO USCITI PER OSSERVARE E DISEGNARE QUELLI 
                CHE CI SONO NEL NOSTRO CORTILE.  
                E’ STATO BELLO PERCHÉ CI SEMBRAVA DI ESSERE DEI PITTORI 
                CHE FACEVANO I RITRATTI. ERAVAMO PICCOLI NOI E GRANDI LORO!  
                MENTRE LI GUARDAVI, GLI ALBERI CI ABBRACCIAVANO CON LE LUNGHE 
                FRONDE. POI LE MAESTRE HANNO RACCOLTO I NOSTRI DISEGNI E, CON 
                LA FOTOCOPIATRICE, ABBIAMO STAMPATO IL LIBRINO CHE VI MANDIAMO. 
                 
                PERCHÉ NON DIPINGETE ANCHE VOI I VOSTRI ALBERI E CE LI 
                MANDATE? 
                POSSIAMO FARE LE COPPIE: UN BAMBINO/A DI NOI CON UNO/A DI VOI 
                CHE HA SCELTO LO STESSO ALBERO… LA MAESTRA LINDA LI POTRA’ METTERE 
                NEL SITO VICINI VICINI. 
                GLI ALBERI SONO NOSTRI AMICI PERCHÉ CI DONANO: LA CELLULOSA 
                PER FARE LA CARTA, L’OMBRA PER RINFRESCARCI D’ESTATE E LEGGERE 
                UN LIBRO RESTANDO VICINO A LORO, L’OSSIGENO PER RESPIRARE BENE 
                E I FRUTTI SAPORITI CHE CI NUTRONO. SONO LA CASA PER TANTI ANIMALETTI 
                E PER TUTTI NOI, INFATTI CI DANNO IL LEGNO PER RISCALDARCI E PER 
                COSTRUIRE I TETTI E I MOBILI.  
                ESSI CI DIMOSTRANO CHE NON FANNO LE COSE PER NIENTE. 
                VORREMMO TANTO CHE NON FOSSERO TAGLIATI PIÙ PERCHÉ 
                SONO IMPORTANTI PER LA NATURA E PER LA VITA. 
                NOI LI RISPETTIAMO, E VOI? 
                SICCOME CON LA CARTA RICICLATA SE NE POSSONO SALVARE TANTI, FACCIAMO 
                LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E LA RACCOGLIAMO DENTRO UN GRANDE SCATOLONE 
                SUL QUALE C’È SCRITTO: “SOLO CARTA, GRAZIE”.  
                FATE ANCHE VOI LA RACCOLTA DELLA CARTA? 
                SAPETE CHE NEI GIORNI SCORSI, MENTRE TERMINAVAMO I DISEGNI, DALLA 
                FINESTRA APERTA DELLA 3^ C È ENTRATO UN UCCELLINO?  
                FORSE È VENUTO PROPRIO A VEDERE I NOSTRI ALBERI!  
                SVOLAZZAVA IMPAURITO DI QUA E DI LÀ E, PRIMA DI ANDARSENE, 
                HA LASCIATO SUL QUADERNO DI LAURA UNA SOFFICE PIUMA. 
                A CASA OGNI BAMBINO HA SCELTO IL SUO ALBERO PREFERITO E NE DIVENTERÀ 
                L’ESPERTO: GIORGIA IL MELO NEL GIARDINO DELLA VICINA, GIANLUCA 
                L’ACERO DOVE VA A GIOCARE A NASCONDINO CON I FRATELLINI, VERONICA 
                IL SALICE NON “PIANGENTE” MA FELICE, MASSIMILIANO IL CIPRESSO 
                CHE VEDE DALLA FINESTRA, FRANCESCO IL CALICANTUS PIANTATO DA MAMMA 
                E PAPÀ QUANDO SI SONO SPOSATI...  
                IN QUESTI GIORNI D’AUTUNNO RACCOGLIAMO LE FOGLIE CADUTE E FACCIAMO 
                IL GIOCO DELLE IMPRONTE. CON I COLORI A CERA ABBIAMO COLORATO 
                LE FORME DI CIASCUNA FOGLIA SULLA CARTA LUCIDA E, COME PER MAGIA, 
                SONO APPARSE TANTE FOGLIE UGUALI!  
                CI SCRIVERETE? 
                CIAO, VI MANDIAMO UN TRENINO PIENO DI BACI. 
                I BAMBINI E LE BAMBINE DELLE CLASSI 3^A-3^B-3^C 
                 
               |