|     
        
  | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
          Bambine/i 
            del gruppo 
             
            Pinocchio 2.0 - Soave Kids ed Argillando 
            augurano 
            a tutte/i  
            buone feste e felice anno nuovo!! 
          L'anno 
            nuovo 
            di Gianni Rodari 
             
            Indovinami, indovino, 
            tu che leggi nel destino: 
            l’anno nuovo come sarà? 
            Bello, brutto o metà e metà? 
            Trovo stampato nei miei libroni 
            che avrà di certo quattro stagioni, 
            dodici mesi, ciascuno al suo posto, 
            un carnevale e un ferragosto, 
            e il giorno dopo il lunedì 
            sarà sempre un martedì. 
            Di più per ora scritto non trovo 
            nel destino dell’anno nuovo: 
            per il resto anche quest’anno 
            sarà come gli uomini e le donne lo faranno. 
             
            
            
            | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
          
             
               
                  Il progetto 
                    Pinocchio 2.0, avviato nel 2002 e tutt'ora attivo, simboleggia 
                    la realizzazione delle idee, dei sogni, delle aspirazioni, 
                    dei desideri di grandi e piccini. Pinocchio rappresenta quindi 
                    qualsiasi oggetto o soggetto che viene creato e/o condiviso 
                    -in presenza o grazie alla rete- da diversi soggetti  
                 
                Ecco dunque che 
                  ben si collega ad Argillando percorso curato 
                  dalla professoressa Lucia Santucci, la quale il 24 novembre 
                  2011 ha raggiunto la nostra classe portando con 
                  se' un bel blocco di argilla, stampini, mattarelli e tanta fantasia. 
                  Bambine/i l'hanno accolta come la fatina che sa compiere magie; 
                  lei e loro hanno cosi' fatto nascere tanti cuoricini, uno 
                  diverso dall'altro... tutti unici... espressione della creativita' 
                  di grandi e piccini. Ed ovviamente non potevano mancare Pinocchio!!!! 
                    
                    
                Ecco alcune foto 
                  ricordo. 
                Buona visione, 
                  Linda   
                 | 
             
           
            
            
          | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
          
             
              La seconda 
                  fase del micro percorso Pinocchio 2.0 - Argillando 
                  ha previsto la cottura dei cuoricini nel forno del nostro istituto. 
                   
                    
                Appena pronti, 
                  sono stati riportati nel reparto Scuola dell’infanzia e l’aula 
                  polifunzionale e’ stata trasformata per alcuni giorni in laboratorio 
                  creativo. La collega Lucia Santucci ha cosi’ spiegato a bambine/i 
                  la tecnica della coloritura e ognuno di loro ha cominciato ad 
                  abbellire il proprio cuoricino, prestando attenzione a tutti 
                  i piu’ piccoli particolari  
                  
                  
                 | 
             
           
            
            
          | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
          
             
              Infine i cuoricini 
                  sono stati lasciati tranquilli per due giorni, trascorsi i quali 
                  noi grandi abbiamo avuto la possibilita' 
                  di confezionarli utilizzando fogli trasparenti e nastrini colorati 
                 
                    
                  
                 | 
             
           
            
            
          | 
    
     
      |   | 
    
     
       
          
             
               
                   
                   
                  Babbo Natale, prima di raggiungere le abitazioni di bambine/i, 
                  e' passato a trovarci in classe ed ha portato un regalo speciale: 
                  non doni, ne' dolci, ma tante letterine scritte da genitori, 
                  nonne/i, zie/i fratelli e sorelle. Le ha lette una per una ed 
                  e' stata una vera festa di allegria e serenita'!  
                Quando 
                  Babbo Natale e' andato via abbiamo giocato, cantato, ballato 
                  e mangiato patatine, pizzette....  
                Grazie 
                  a tutte/i per aver reso possibile questo lieto evento. 
                 | 
             
             
               | 
             
           
            | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
  | 
          
  | 
          
  | 
          
  |