|    
                NOTA 1. Cervello e Musica 
                (da una interazione e-mail) 
              Cara 
                Linda,  
                e' importante sottolineare come ho scritto nell'articolo Cervello 
                e Musica, che le informazioni sul cervello che abbiamo dalla PET 
                o dalla Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) sono limitate, perche' 
                vedono solo l'aumentare del flusso sanguigno in alcune aree cerebrali. 
                 
              Come 
                sai il cervello agisce mediante sistemi di metabolizzazione che 
                possono essere "Attivati" od "Inibiti". 
                 
              In 
                entrambi i casi c'e' aumento del flusso sanguigno, ma le risposte 
                cerebrali sono diametralmente opposte.  
              Cerco 
                di chiarire con un esempio generalmente valido: 
                i sentimenti sono ambivalenti per es:  
                << l'Amore va inteso come Odio inibito>>. 
                 
              Cio' 
                significa che Amore ed Odio sono attivati od inibiti dalle stesse 
                aree cerebrali; diciamo pertanto che e' alquanto facile che l'Amore 
                si trasformi in Odio; cio' di fatto avviene se la zona cerebrale 
                implicata nel rafforzare o inibire i sentimento (leggi sistema 
                Limbico) e' sostanzialmente scissa dal ricorso ad integrazioni 
                cerebrali di maggior ampiezza, che implicano le correzioni apportate 
                dal nostro sistema di ragionevolezza cognitiva. (leggi: Emisferi 
                Celebrali Superiori) .  
              Pertanto 
                conoscere le funzioni generali del Cervello e' importante per 
                avere un criterio in piu' per comprendere l'apprendimento, ma 
                tali conoscenze non ci permettono di scendere in particolari, 
                perche' sappiamo troppo poco sulla reale azione dei neuro-trasmettitori 
                in quanto vediamo solo l'apporto sanguigno e quindi di Ossigeno 
                che e' necessario per far avvenire reazioni metaboliche di varie 
                tipologie, cosi’ come e' necessario respirare aria per vivere. 
                  
              Un 
                caro saluto. Paolo Manzelli 
               
                Firenze 4/ Agosto 2003 
                
                Disegno 
                originale -via FAX- a cura di Paolo Manzelli 
              
                
               
              ----------------------------------------------------------------------------- 
               Director 
                of LRE // EGO-CreaNET - PAOLO MANZELLI  
                http://blu.chim.unifi.it/group/education/index.html 
                Education 
                Research Laboratory / EGO-CreaNET 
                Firenze - Italia 
                  |