|  
                      
                       
                     BIO-FANTASY 
                      - Learning Folder -Minerva European - Program Italia 
                      (by Paolo Manzelli lre@unifi.it) 
                    Collaboratori: 
                      Linda I.L.Giannini e Carlo Nati calip@mbox.panservice.it 
                       
                      Coordinator LeFo Italia: Fortunati 
                      Giuseppe fgiusepp2@tin.it 
                       
                    Storia 
                      delle antiche Bio-tecnologie LeFo - e.learning Sheet 0 
                       
                       
                      Le 
                      biotecnologie non sono solo un patrimonio dell'epoca contemporanea 
                      infatti: le biotecnologie sono state utilizzate da vari 
                      millenni, per lo sfruttamento delle attività fermentative 
                      dei microrganismi. La fermentazione consiste nel trasformare 
                      gli zuccheri in alcool tramite microorganismi (composti 
                      da microbatteri e lieviti e micro sostanze fungiformi ) 
                       
                       
                      Pertanto molti prodotti che l'uomo ha usato come bevande 
                      alcoliche o cibo da vari millenni sono prodotti dalle bio 
                      tecnologie fermentative , ed es: bevande quali la birra, 
                      il vino, il whisky, ed altri alimenti fermentati quali il 
                      pane, i formaggi lo yogurt ecc…  
                       
                      La fermentazione è una reazione "bio-chimica" di trasformazione 
                      degli zuccheri (carboidrati) con formazione di composti 
                      più semplici (alcool e anidride carbonica). I "micro-organismi" 
                      sono costituiti da microscopici esseri viventi che si riproducono 
                      utilizzando gli zuccheri come alimenti che soddisfano il 
                      loro bisogno energetico vitale ; come sottoprodotti della 
                      decomposizione degli zuccheri normalmente rilasciano nell'ambiente 
                      le bollicine di anidride carbonica e sostanze alcoliche. 
                       
                       
                      Nell'antichità l'uomo assisteva a questo magico processo 
                      di fermentazione spontanea, delle sostanze contenenti zuccheri 
                      senza conoscerne i processi "bio-chimici" che avvengono 
                      ad opera di alcuni microorganismi, del tutto invisibili 
                      ad occhio nudo, i quali sono stati osservati per la prima 
                      volta dopo l'invenzione del Microscopio.  
                       
                      Anche la lievitazione del pane e di altri alimenti fermentati 
                      appartengono a conoscenze molto antiche, ma oggi lo sviluppo 
                      delle conoscenze bio-chimiche permette di comprendere meglio 
                      le reazioni delle più antiche bio-tecnologie inaugurando 
                      inoltre un'epoca di grandissimo sviluppo delle potenzialità. 
                      delle Scienze della Vita. E' quindi necessario che i giovani 
                      e giovanissimi inizino a farsi una cultura adeguata per 
                      comprendere le bio-trasformazioni degli alimenti a partire 
                      dalla loro storia antica.  
                    
                    *_______________________________________________* 
                    
                    
                    
                    Per saperne 
                      di più vedi i seguenti BIBLIO-LINK  
                     Biotecnologie 
                      nell' antichità:  
                      http://spazioinwind.libero.it/emisca/biotec/biotrad.html 
                       
                       
                      Microorganismi:  
                      http://www.eufic.org/it/food/pag/food16/food163.htm 
                       
                       
                      Ilieviti:  
                      http://www.villamartina.it/bignami/tecnici/lieviti.htm 
                      http://www.santamargherita.com/dizionario/lieviti.shtml 
                       
                       
                      La fermentazione:  
                      http://www.voodoochildpub.it/article/view/17/1/26 
                       
                       
                      Fermentazione della birra:  
                      http://www.realalesociety.it/realale_master5.shtm 
                       
                       
                      Fermentazione del Vino:  
                      http://www.santamargherita.com/dizionario/fermentazione.shtml 
                       
                       
                      Produzione del vino:  
                      http://www.etruscansea.it/canali/enogastronomia/il_vino/fermentazione.asp 
                       
                       
                      Kit di Fermentazione della birra:  
                      http://www.larixparma.it/kit_di_fermentazione.htm 
                       
                       
                      Esperimento:  
                      http://www.geocities.com/TheTropics/Paradise/9229/fermentazione.htm 
                         
                    
                      
                       
                      |