|   Carissime/i, 
                 
                come ho accennato a scuola ad alcuni di voi, l'incontro per il 
                progetto “COLLEZIONANDO IL MONDO”  
                si terra' il lunedi' 14 Giugno 2004 presso i 
                locali  
                di Corso della Repubblica 265 -ASPPI-  
                (davanti al Palazzo "Emme", primo piano, sopra la libreria 
                Manzoni),  
                  
              Nel 
                mentre potete visitare il sito: www.iperalbum.com 
              Vi 
                riporto qui di seguito altre informazioni utili. 
              Buon 
                fine settimana, Linda 
                
              “COLLEZIONANDO 
                IL MONDO” 
                album di iperfigurine per la didattica multimediale 
                Progetto finanziato dall’Iniziativa eLearning dell’Unione Europea 
                (N. 2002 5984/001 001) 
                Capofila: GVC Gruppo Volontariato Civile ong Bologna Italia 
                Partner: Loop srl creazioni multimediali Bologna Italia 
                ENCOD (European Ngo Council on Drugs and Development) Antwerpen 
                Belgio 
                C.E.I.P. (Centro de Educacion Infantil y Primaria) Getafe (Spagna) 
               
                Il progetto prevede la realizzazione di un software originale 
                che permette la costruzione di percorsi didattici virtuali nei 
                quali gli utenti potranno collezionare oggetti multimediali che 
                andranno a completare un album personale dell’utente. Come nel 
                tradizionale gioco di raccolta e scambio di figurine, questi oggetti 
                raccolti potranno essere scambiati in rete fra gli utenti.  
                Questo software fornirà la piattaforma per la realizzazione 
                di 10 percorsi tematici dedicati ai temi dell’educazione allo 
                sviluppo, dei diritti umani e della comunicazione interculturale. 
                In questi percorsi, dedicati per lo più ad un pubblico 
                giovane, l’utente avrà modo di addentrarsi in un percorso 
                che sarà al contempo ludico e didattico, raccogliendo oggetti 
                multimediali (immagini, testi, suoni, filmati, ecc..) che andranno 
                a comporre il suo album personale. 
                Questo album rimarrà a disposizione dell’utente come un 
                vero e proprio sussidio didattico sulla tematica affrontata. 
                I 10 percorsi verranno pubblicati in un sito web disponibile a 
                tutti in almeno 4 lingue. Verrà inoltre realizzato un CDRom, 
                distribuito nelle scuole, contenente i percorsi realizzati. In 
                questo modo i percorsi saranno utilizzabili sia da singoli utenti 
                che abbiano accesso alla rete, sia come strumento educativo nelle 
                scuole. 
                La possibilità di scambiare gli oggetti raccolti farà 
                si che il sito possa diventare un luogo di incontro e comunicazione 
                di utenti provenienti da luoghi diversi, stimolando in questo 
                modo la comunicazione fra loro e la costruzione di una comunità 
                virtuale interculturale. 
                Il software verrà inoltre dotato di un kit di sviluppo 
                che permetterà agli operatori del settore (educatori, insegnanti, 
                operatori interculturali, ecc) di produrre in modo autonomo ulteriori 
                percorsi e ulteriori album. Verranno organizzati alcuni gruppi 
                di lavoro con operatori del settore allo scopo di formarli all’utilizzo 
                del kit di sviluppo, con l’obiettivo che esso venga usato come 
                strumento di ricerca e produzione nel lavoro coi giovani. Se il 
                tradizionale lavoro di ricerca di gruppo porta a produrre materiale 
                tipo cartelloni, disegni, testi, ecc.. si vuole con questo kit 
                fornire uno strumento che permetta, digitalizzando il materiale 
                raccolto, una sua semplice pubblicazione in un percorso multimediale 
                e in un album da collezionare.  
                In questo modo la ricerca su un argomento si affiancherebbe in 
                modo semplice e immediato ad un’alfabetizzazione digitale e multimediale. 
                I risultati di questi lavori di gruppo potranno produrre ulteriori 
                percorsi e ulteriori album che verranno pubblicati sul sito. 
  |