|   Si 
              precisa che essendo l'"insegnante di Spagnolo" la mamma di una bambina 
              della sezione, i bambini non hanno avuto difficoltà nell'accettarla 
              come presenza all'interno della classe. 
            Inoltre 
              lo svolgimento delle attività è stato curato in maniera 
              tale da non creare gelosie o stati d'animo negativi nella bambina, 
              la quale ha compreso che la mamma aveva un ruolo all'interno della 
              sezione ben distinto da quello familiare. 
            Il 
              primo approccio è avvenuto attraverso oggetti tipici della 
              cultura spagnola:  
              palillos (nacchere) ed abanicos (ventagli) che i bambini hanno potuto 
              manipolare dopo che l'insegnante aveva mostrato loro il modo di 
              usarli. 
            Inoltre, 
              si è parlato della cultura spagnola e, attraverso cartine 
              geografiche ed il mappamondo si sono mostrate loro le zone dove 
              questa lingua si parla. 
            E' 
              stata raccontata loro in maniera concisa e semplice la storia della 
              scoperta dell'America e della conquista spagnola soprattutto attraverso 
              l'esperienza di Cristoforo Colombo. 
            Ovviamente 
              sono stati introdotti diversi termini in lingua. 
              
             
                
              img 
                tratta da 
                http://www.cemea.ch/users/bd/images/organizzazione.gif  
               
             
              |