| 
         Dal
        libro "Le città invisibili" di Italo Calvino, sono state
        scelte due storie, Tamara e Ottavia, rielaborate graficamente in
        sequenza dai bambini e ricostruite con il linguaggio Logo. L'intento
        di tipo metacognitivo è quello di renderli consapevoli di come operano,
        pensano, formulano ipotesi e congetture, di come classificano, risolvono
        problemi e modificano le loro rappresentazioni mentali attraverso la
        familiarizzazione con il computer e il linguaggio di programmazione. 
         
           | 
		
        I bambini di  5 anni
  |