|   
              Il 
              gioco della sedia semivuota 
              di Linda Isabella Lidia Giannini  
            Dovrebbe 
              trattarsi de’ “La sedia del venerdì” 
              E questo potrebbe voler dire  
              Avere una sedia per tutti tutti i venerdì 
            Ma 
              a quanto pare 
              Di tutti i venerdì non si tratta. 
            Se 
              cosi’ veramente è 
              Si deve trovare il modo per togliere e/o spostare 
              Le sedie “in più” 
              Collegandole al venerdì giusto 
            Posto 
              che ce ne sia uno 
            Per 
              compiere questa operazione  
              Occorre collaborazione e cooperazione 
              Altrimenti non si sa quale sedia tenere 
              Né per quanto tempo sarà possibile occuparla. 
            Il 
              gioco vale se c’è più di un giocatore  
              Altrimenti il nome del gioco  
              Subisce una sostanziale “mutazione” 
              E diventa un solitario. 
            Stat 
              "sedia" pristina nomine, nomina nuda tenemus?... 
             
              In questo caso cambiano anche le regole 
              per altro ancora tutte da definire insieme 
              e se cambiano  
              forse non me la sento più di giocare. 
            Il 
              gioco richiede 
              Tra le altre cose 
              Fantasia, immaginazione e volontà da parte dei giocatori 
              (che devono essere … non più di due) 
               
              Un pizzico di costanza non guasterebbe. 
            Ognuno 
              mette in percentuale quel che può 
              E la somma delle parti dovrebbe dare cento (?) 
            Ci 
              sono i venerdì 
              Si tratta di sapere quali 
            Per 
              ogni venerdì una sedia 
              Sempre diversa 
              Anche se la stessa 
              Semivuota, occupata 
            Una 
              fra tantissime 
              Ma se si vuole 
              Subito si sa capire di quale si tratta 
            La 
              sedia 
              Anche se non appartiene ad alcuno 
              È prenotata 
              Ogni volta da una medesima persona che 
              Anche se potrebbe 
              Quasi sicuramente… la occuperà mai. 
               
              Si tratta di uno dei due giocatori 
              Ovvero di quello che 
              Pur essendo il più lontano 
              È  
              O sembra essere 
              Più vicino 
              Malgrado sia trasparente 
              Perché l’altro giocatore 
              Non vuole perché non può 
            O non 
              può perché non vuole ? 
            Fa 
              parte del gioco anche la ricerca di questo dato 
            "Tertium 
              datur" ? 
            All’altro 
              giocatore resta il “compito” 
              Di occupare con qualche cosa la sedia 
              Perché è l’unico che sa come si gioca al gioco 
            Conosce 
              la corretta corrispondenza sedia-venerdì 
              Ed è il solo che può stabilire la durata del gioco 
            Come 
              si occupa una sedia prenotata ? 
              E per chi ? 
              Cosa vedranno mai questi giocatori in una sedia? 
            Pur 
              guardandola da punti di vista diversi,  
              potranno trovare un modo per sentirla 
              insieme ? 
                |