GUARDANDO LE STELLE di Linda Isabella 
              Lidia Giannini
            A 
              vederle cosi', da lontano,
            potresti 
              giungere a pensare di riuscire a prendere una matita
            e 
              di congiungerle attraverso dei tratti sottili.
            Potresti 
              immaginarle immerse in infinite conversazioni luminose,
            mentre 
              la luna, pacifica se tonda,
            sorridente 
              se levante o calante, quasi in un ghigno,
            e' 
              anche lei intenta a guardare.
            Ma 
              noi di qui, siamo o non siamo stelle per le stelle che sono lassù?
            Siamo 
              immersi in conversazioni terrestri
            O 
              ci limitiamo a parlare senza ascoltare?
            Forse 
              non ci resta che guardare le stelle.
            Perché 
              stelle non siamo.
             
            Si 
              era partiti da più punti per incontrarci in un cerchio. Il 
              cerchio molto grande si divise in cinque cerchi di diverse dimensioni; 
              uno di questi cinque cerchi, perché ancora troppo grande, 
              si divise in due; ma questi ultimi due non si allontanarono troppo… 
              venendo a formare quasi un'intersezione.
            Ma 
              basta la forma di cerchio per dire di essere insieme? A volte si 
              è solo in un posto comune, cerchio, quadrato, triangolo che 
              sia… ognuno con qualche cosa da dire e nulla da ascoltare. 
            Ora 
              che non siamo più nel cerchio primordiale, ora che siamo 
              tornati ad essere punti virtualmente appartenenti ancora a due cerchi 
              più piccoli posti in intersezione, perché non ci fermiamo 
              a ripercorrere tutta la strada sin qui compiuta, ma con l'intendo 
              di ascoltare?