| 
           
                 
              Stresa 
              04/11/1996 
                - 09/11/1996 
              | 
            | 
         
       
       
      "Secondo seminario di 
        formazione dei tutor" 
       
      < < PROGRAMMA DEI 
        LAVORI > > 
       | 
  
   
     | 
  
   
    |   
       Lunedì 
        4   | 
        
         
  | 
  
   
    |   
       15.00 
        | 
      
       Pres. Benedetto 
        Di Rienzo - Isp. Mario Fierli 
      Presentazione 
        del seminario   | 
  
   
    |   
       15.15 
        | 
      
       Nucleo 
        Operativo del M.P.I. 
      Organizzazione 
        delle comunicazioni in Multilab   | 
  
   
    |   
       15.30 
        | 
      
       Dipartimento 
        di Scienze dell'Educazione dell'Università di Firenze 
       
      Presentazione 
        del materiale formativo per i tutor (CD-Rom)   | 
  
   
    |   
       17.30 
        | 
      
       Modulo 
        Utilizzo didattico di CD-Rom multimediali 
      Istituto 
        di Psicologia CNR - Roma 
       
      Lavori 
        di gruppo: installazione dei prodotti multimediali su cui si baseranno 
        le sessioni successive ed istruzioni sugli strumenti di lavoro e gli obiettivi 
        da conseguire   | 
  
   
    |   
       Martedì 
        5   | 
      
       Modulo 
        Utilizzo didattico di CD-Rom Multimediali 
      Istituto 
        di Psicologia CNR - Roma   | 
  
   
    |   
       9.00 
        | 
      Sessione 
        plenaria: presentazione dei presupposti teorici che ispireranno l'attività 
        seminariale. Illustrazione delle attività previste e dei criteri 
        di individuazione dei gruppi di lavoro   | 
  
   
    |   
       11.00 
        | 
      Lavori 
        di gruppo: esplorazione e navigazione su CD-Rom 
       
      Discussione 
        guidata sui criteri di valutazione dei prodotti presi in esame e delle 
        strategie di navigazione adottate   | 
  
   
    |   
       15.00 
        | 
      Lavori 
        di gruppo: lavoro alla macchina su Ipermappa (CD-Rom sul Regno Unito). 
        Discussione sugli aspetti di interattività del sistema ed analisi 
        comparativa delle caratteristiche multimediali e della organizzazione 
        delle informazioni nei vari prodotti presi in esame   | 
  
   
    |   
       Mercoledì 
        6   | 
      
       Modulo 
        Utilizzo didattico di CD-Rom multimediali 
      Istituto 
        di psicologica CNR - Roma   | 
  
   
    |   
       9.00 
        | 
      Sessione 
        plenaria: problemi connessi alla programmazione didattica ed alla 
        ridefinizione del ruolo dell'insegnante connessa all'impiego dei sistemi 
        multimediali   | 
  
   
    |   
       11.00 
        | 
      Lavoro 
        di gruppo: riorganizzazione dei gruppi per fasce scolastiche. Discussione 
        sui possibili usi della didattica multimediale nelle diverse discipline 
        o aree di abilità. Ipotesi di intervento ed introduzione ai temi 
        previsti per il successivo appuntamento seminariale   | 
  
   
    |   
       15.00 
        | 
      Lavoro 
        di gruppo: riorganizzazione dei gruppi per fasce scolastiche. Discussione 
        sui possibili usi della didattica multimediale nelle diverse discipline 
        o aree di abilità. Ipotesi di intervento ed introduzione ai temi 
        previsti per il successivo appuntamento seminariale.   | 
  
   
    |   
       17.00 
        | 
      
       Istituto 
        per le Tecnologie Didattiche - CNR 
       
      L'uso 
        delle telecomunicazioni per la cooperazione a distanza   | 
  
   
    |   
       Giovedì 
        7   | 
      
        
        | 
  
   
    |   
       9.00 
        | 
      
       Istituto 
        per le Tecnologie Didattiche - CNR 
       
      L'uso 
        delle telecomunicazioni per la cooperazione a distanza   | 
  
   
    |   
        
        | 
      
       Modulo 
        Introduzione all'uso di pacchetti multimediali per la scrittura elettronica 
        e la produzione di ipertesti ed ipermedia 
      Dipartimento 
        di Scienze dell'Educazione dell'Università III   | 
  
   
    |   
       11.00 
        | 
      Sessione 
        plenaria: presentazione dei prodotti e degli strumenti e delle proposte 
        per il lavoro dei gruppi   | 
  
   
    |   
       15.00 
        | 
      Lavori 
        di gruppo: esercitazioni di produzione con l'uso dei prodotti messi 
        a disposizione; esplorazione delle potenzialità dei diversi prodotti 
      | 
  
   
    |   
       Venerdì 
        8   | 
      
       Modulo 
        Introduzione all'uso di pacchetti multimediali per la scrittura elettronica 
        e la produzione di ipertesti ed ipermedia 
      Dipartimento 
        di Scienze dell'Educazione dell'Università III   | 
  
   
    |   
       9.00 
        | 
      Lavori 
        di gruppo: prosegue   | 
  
   
    |   
       15.00 
        | 
      Lavori 
        di gruppo: prosegue   | 
  
   
    |   
       Sabato 
        9   | 
      
        
        | 
  
   
    |   
       9.00 
        | 
      Sessione 
        plenaria: presentazione dei lavori prodotti e delle valutazioni dei 
        gruppi sui prodotti utilizzati   | 
  
   
    |   
       11.00 
        | 
      
       Nucleo 
        Operativo, Esperti Università e CNR, presidi delle scuole-polo 
        nazionali 
      Sessione 
        plenaria: Criteri per la formazione di progetti relativi: 
      
        - alla formazione 
          dei docenti nelle diverse sedi;
 
        - alla acquisizione 
          ed organizzazione delle attrezzature 
      
  
       | 
  
   
    |   
       12.00 
        | 
      Sessione 
        plenaria: consegne per la preparazione della terza settimana seminariale 
      | 
  
   
    |     
    
  | 
      
        
         
         
        Conclusioni 
       
       | 
  
   
    |     
         
  | 
  
   
    |   | 
      | 
      | 
      |