|   To: operazione_androide@yahoogroups.com
 From: Linda Giannini <calip@mbox.panservice.it>
 Date: Sat, 29 Apr 2006 17:18:09 +0200
 Subject: [operazione_androide] Re: Operazione Androide: scusa/scusate 
                il msg lungo
 Carissime/i, prendo spunto dalla lettera di Marcello Mazzella 
                per condividere i primi passi con tutto il pre-gruppo.
 Scusate questo primo messaggio lunghetto....
 Prometto!!! Non lo faro' piu' Linda
 =========================
 Ciao 
                Marcello, grazie per esserti unito a noi. Ti 
                ho iscritto alla Lista:Ipotesi Ignoto Trasformer: Operazione Androide...
 Progetto gioco, studio, lavoro : ideiamo e costruiamo un robot
 con questo indirizzo: ......
 Tornando alle maggiori informazioni da te richieste, metto in 
                lettura tutto il pre-gruppo cosi' che possa essere integrato quanto 
                potrei aver dimenticato.
 L'idea 
                e' piu' o meno questa. 1) 
                raccogliere le adesioni;al momento (salvo errori ed omissioni involontarie) abbiamo:
 Bianchetti 
                Paolo = (Scuola Robotica - Genova)Giannini Linda = (Ist. Comp. Don Milani - Latina)
 La Salvia Ivana = (Ist. Comp. Don Milani - Latina)
 Mazzei Donato = (ITIS RIGHI - Treviglio BG)
 Merlo Donatella = (1° Circolo Pinerolo TO)
 Micheli Emanuele = (Scuola Robotica - Genova)
 Mirandola Sergio = (Artista - Ins. Napoli)
 Nati Bruno = (Formatore - Latina)
 Nati Carlo = (MIUR)
 Mazzella Marcello = (ITIS "SEVERI " Padova)
 Patti Giuseppe = (Ist. Comp. Don Milani - Latina)
 Vello Bruno = (ITI Don Bosco di Genova Sampierdarena)
 2) 
                prendere visione del pre-progetto;3) effettuare il confronto e la co-costruzione + ridistribuzione 
                dei "compiti" all'interno della Mailing-List operazione_androide@yahoogroups.com
 4) documentare il progetto -in itinere- e su blog http://www.edidablog.it/ 
                Ogni partecipante avra' un accesso al medesimo spazio blog. All'interno 
                di questo spazio si potra' utilizzare anche il podcasting (se 
                lo si riterra' necessario);
 5) riportare una sintesi dello "status of art" agli 
                altri componenti la comunicata' Robot @ Scuola, il tutto all'interno 
                o del forum o mediante brevi articoli http://www.scuoladirobotica.it/retemiur/
 La 
                lavorazione dei materiali partira' a settembre.Questi mesi che ci separano dal nuovo anno scolastico potranno 
                essere utilizzati per conoscerci meglio e per mettere in circolo 
                idee, confronti, proposte, negoziazioni....
 Per 
                ora mi fermo qui... Buona regola della comunicazione vorrebbe 
                non piu' di 20 righe... sono andata un tantinello abbondantemente 
                fuori  Linda At 
                13.30 29/04/2006, you wrote:Grazie per l'invito! Cortesemente vorrei ricevere ulteriori 
                info e sapere il gruppo dove si incontra, o qual'è la sede 
                principale. Ciao Marcello
 Linda 
                Giannini Scrive:Carissimo, ti scrivo in riferimento al progetto gioco, 
                studio, lavoro: ideiamo e costruiamo un robot proposto da Donato, 
                che ci legge in cc. Ci farebbe molto piacere averti nel gruppo. 
                Che ne dici? Facci sapere cosi' uniamo il tuo nome alla appena 
                nata Mailing-List A presto, Linda
 
 |