|  
 | 
     
      |  | 
     
      |   Il 
          5 Aprile 2006 prende il vianella nostra sezione di scuola dell'Infanzia
 un primo contatto "via FORUM" tra
 Studenti di Scuola Secondaria di Primo Grado
 di Latina [Classe 3^ A]
 e studenti di altre città
 che prendo parte al nostro medesimo progetto
 Robot @ Scuola
 
   
 
 
   | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Alessio  
                  Ciao, mi chiamo Alessio, ho 14 anni e frequento la classe 3A 
                  dell'istituto Don Milani. Mi piace trascorrere il tempo con 
                  i miei amici scherzando e giocando a pallone. Il mio sport preferito 
                  è il basket ma per il momento vado in piscina. Durante 
                  il fine settimana esco la sera con i miei amici ma quando gioca 
                  la juventus non esco per vedere la partita. Vi saluto forza 
                  juve!   |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Chiara  
                  Ciao io sono Chiara, ho scritto un tema e un racconto sui robot… 
                  Ci siamo anche conosciuti per Mimosino... 
                  http://www.descrittiva.it/calip/0506/mimose.htm 
                  I 
                  mie hobby sono uscire con gli amici e con la mia cagnolina Stella. 
                  Mi piace mangiare la pizza e bere tanta coca cola. Io pratico 
                  il karate, ma mi piace cambiare ogni anno sport (li ho praticati 
                  quasi tutti). Mi piacciono quasi tutti i generi di musica, ma 
                  preferisco l’house, Jesse Mccarteney e Dolcenera. Il mio attore 
                  preferito è Brad Pitt e Johnny Deep. Da questo forum 
                  mi aspetto di conoscere tanti nuovi ragazzi e di conversare 
                  con loro.   |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Clarissa  
                  Ciao, sono Clarissa e ho 13 anni…………con il prof di ed. tecnica, 
                  Patti, abbiamo costruito 3 robot: un robot discoteca, uno che 
                  si muoveva e uno che aveva forma umana… erano bellissimi!… ma 
                  poi i maschi ce l’hanno fatti sparire. Che disdetta! Spesso 
                  veniamo qui a scrivervi e a parlare via computer col microfono 
                  circondati da una marea di bimbi piccoli… questo progetto mi 
                  piace molto e a voi? Ciao, ciao.   |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Davide  
                  Ciao, sono Davide, abito a Latina, frequento la classe 3A scuola 
                  don milani. Mi piace molto stare con i miei amici, con i miei 
                  professori e con i miei bidelli fuori ambito scolastico. Mi 
                  piace ascoltare la musica Rock e Blues, giocare a calcetto e 
                  guardare film di fantascienza. Il mio sport preferito è 
                  il calcio e la pesca. Il sabato e la domenica preferisco stare 
                  con i miei parenti, oppure andare a pesca con mio padre e con 
                  mio fratello. Andiamo al laghetto e al mare e invitiamo con 
                  noi il mio amico Renzo che è bravo a pescare.   |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Ginevra  
                  Ciao, mi chiamo Ginevra e ho 13 anni e sui robot ho anche scritto 
                  una conferenza immaginaria su un pianeta chiamato Sonda. Il 
                  mio soprannome è TOPPO e i miei hobby sono leggere e 
                  andare al cinema. Il mio animale preferito è il gatto 
                  anche se non ne possiedo uno. Ho i capelli corti (piu’ o meno) 
                  e castani, gli occhi marroni, sono magra e sono alta 1.65. Il 
                  mio gruppo preferito sono i GREEN DAY. La mia trasmissione preferita 
                  è Zelig e i miei comici preferiti sono Pali & Dispari 
                  e quelli che dicono "è la mia volta?" (non 
                  so come si chiamano) I miei cibi preferiti sono la pizza e il 
                  gelato. Io vivo a Latina, la mia città non piace molto 
                  perchè è piccola e non c'è niente di interessante 
                  da fare. Saluti Ginevra!! :-)   |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Giorgio  
                  Ciao, mi chiamo Giorgio, ho già mandato il manifesto 
                  e vi ho allegato le foto riguardanti la costruzione del robot, 
                  che trovate in questa piattaforma. In passato sono già 
                  venuto a Genova, ho visitato l'acquario...bellissimo! I miei 
                  hobby preferiti sono (a parte lo sport) oziare e uscire con 
                  gli amici. Attraverso questo forum, mi aspetto di conoscere 
                  nuovi compagni per scambiare con loro idee e conversare tra 
                  coetanei.   |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Giorgio  
                  Buongiorno professore. Noi stiamo scrivendo anche di robotica 
                  ma ricordiamo che l’altra volta, nell’incontro con i ragazzi 
                  di Genova, abbiamo parlato di sport e di altro. Pensiamo che 
                  in uno spazio di ragazzi ci possa essere il tempo sia per scrivere 
                  di scuola che di quello che facciamo fuori. Ringraziamo chi 
                  ha pensato di aprirci questo forum e speriamo di conoscere tanti 
                  amici e di scriverci. Ma come facciamo a togliere la foto del 
                  nostro professore? Possiamo avere un accesso nostro?   |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              | 
 | Per 
                  la foto abbiamo risolto; al posto di quella del prof. Patti 
                  abbiamo messo il disegno di Marzia. Vi piace il suo robot? |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Marco  
                  Ciao, sono Marco frequento la classe 3^A della scuola media 
                  Don L. Milani. Il genere di film che mi piace di più 
                  è quello comico e d'azione. I cantanti che preferisco 
                  sono: Vasco Rossi, Robbie William e il gruppo che mi piace di 
                  più è i Queen. Ho la mania per i giochi multimediali 
                  (PC,PLAYSTATION...); lo sport che pratico è pallanuoto, 
                  ma soprattutto mi piace giocare a calcio e a pallavolo. Il mio 
                  carattere è solare, molto amichevole e mi piace fare 
                  amicizie. Sono alto 1 metro e 66 centimetri, i miei occhi sono 
                  di color marrone chiaro, capelli castani e lunghi, porto gli 
                  occhiali ed ho l'apparecchio ai denti.   |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Mary  
                  Ciao sono Mary e ho 13 anni… in classe abbiamo costruito un 
                  robot bellissimo attrezzato come una discoteca e l’abbiamo chiamato 
                  “disco-robot”. Naturalmente i maschi non hanno potuto resistere 
                  alla tentazione di farcelo sparire entro 10 min e di lui è 
                  rimasto solo il ricordo (silenzio di lutto…). Sono già 
                  venuta qui con una mia amica a scrivervi e a parlarvi (sempre 
                  con la famosa marea di bimbi intorno) in realtà ci piacerebbe 
                  lavorare molto di piu’ a questo progetto ma ora la scuola si 
                  chiude un’altra volta e torniamo il 18 aprile. Ci piace di piu’ 
                  fare robotica che educazione tecnica, ma il professore dice 
                  che dobbiamo anche portare avanti anche l’altro programma. Il 
                  progetto di robotica è un modo carino per giocare con 
                  i robot, costruirli e perdere un po’ di lezione noiosa: educazione 
                  tecnica e di tutto e di piu’!…  W 
                  la roboticaHello!
   |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Marzia  
                  Ciao a tutti, sono Marzia. Questo lavoro ha risvegliato parti 
                  della tecnologia di cui non ne eravamo a conoscenza. Mi è 
                  piaciuto molto lavorare a questo progetto sulla robotica. Ho 
                  lavorato molto bene anche con i bambini della scuola materna 
                  che hanno contribuito a questo lavoro facendo disegni sui robot 
                  e tante altre cose; con la professoressa Ricci e il professor 
                  Patti abbiamo portato avanti il lavoro, costruendo robot e facendo 
                  temi sull’argomento, più qualche approfondimento. Con 
                  la maestra Linda abbiamo realizzato un sito apposta per questo 
                  progetto dove sono stati elaborati i nostri temi, disegni, vignette, 
                  ecc. Abbiamo letto, anche, alcune informazioni sui giornali 
                  o fotocopie sul progresso dei robot. Con questo approfondimento 
                  abbiamo scoperto che la tecnologia sta prevalendo su tutto, 
                  cambiando i nostri modo di vivere. Speriamo di riavere la possibilità 
                  di riscriverci per altri progetti futuri. Marzia |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Renzo 
                    
                  Ciao, sono Renzo frequento la classe 3^a di scuola media. Il 
                  mestiere che mi piacerebbe fare da grande e’ o il carpentiere 
                  o il poliziotto, oppure quello di asfaltare le strade. Spero 
                  che sia molto divertente. A me non pare di avere amici antipatici; 
                  sono simpatici e quello che mi interessa e’ non fare i dispetti 
                  perche’ e’ molto brutto e poi se li faccio danno la colpa a 
                  me e cosi’ mi innervosisco e poi meno a tutti quanti. Il miei 
                  film preferiti sono Natale in India, Natale sul Nilo, Natale 
                  a Miami e Il Signore degli Anelli. A me piacciono tutti, il 
                  primo pero’ fa più ridere. Sono simpatico e pure spiritoso. 
                  Il professore che mi sta un pò antipatico è il 
                  prof...............! e la profesoressa di .............................! 
                  emmm non si dice! Con la prof.ssa Ricci faccio i temi e vado 
                  a teatro. Con il prof. Patti faccio informatica e robotica     Testi originario 
                  di Renzo
 
 |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Riccardo  
                  Ciao, sono Riccardo frequento la 3^a media. Mi piace viaggiare 
                  e uscire con i mie amici. Ascolto molta musica soprattutto genere 
                  rock e house. Non guardo molta televisione; i miei film preferiti 
                  sono quelli comici e di fantascienza. Lo sport che pratico è 
                  pallanuoto, però mi piace anche giocare a basket. Il 
                  mio carattere è amichevole e solare, ma alcune volte 
                  sono un pò scorbutico. Sono alto e abbastanza robusto. 
                  Porto l'apparecchio e ho capelli e occhi marroni. Non ho mai 
                  visto Genova ma mi piacerebbe molto visitarla e conoscervi. 
 |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Samanta  
                  Ciao, mi chiamo Samanta e ho 14 anni. I miei hobby sono leggere, 
                  soprattutto libri di avventura, andare in bicicletta e guardare 
                  THE O.C. Il mio attore preferito è Adam Brody. Ho un 
                  cane che si chiama Andrew ,anche se il mio animale preferito 
                  è il cavallo, ma in casa non si può certo tenere 
                  un animale del genere! Riguardo alla robotica ho anche fatto 
                  un articolo di giornale. Volevo prendere questo argomento come 
                  tema della tesina d’esame, ma poi ho cambiato idea e trattero’ 
                  la Rivoluzione Francese. Voi che cosa avete fatto sulla robotica? 
                  E che cosa ne pensate? SAMANTA 
 |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              |   Valeria  
                  La classe terza A^ ha iniziato il lavoro sulla robotica con 
                  lo scopo di condividere lo sviluppo della tecnologia con tutti. 
                  Con molto entusiasmo abbiamo proseguito il lavoro con i bambini 
                  della scuola dell’infanzia che hanno contribuito, con nostra 
                  grande sorpresa, a questo lavoro. Credo che a tutti e’ piaciuto 
                  moltissimo lavorare con loro. Con l’aiuto della professoressa 
                  Rita Ricci, la maestra Linda e i bambini abbiamo potuto scoprire 
                  parti della tecnologia che non conoscevamo, perché i 
                  robot presto sostituiranno la maggior parte delle macchine. 
                  Anche con il professor Patti abbiamo lavorato su questo, costruendo 
                  con pezzi di plastica dei piccoli robot funzionanti che poi 
                  abbiamo mostrato ai ragazzi delle scuole superiori. Valeria 
                  anni 13 
 |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  
          
             
              | 
 | Re: 
                  Messaggio dai ragazzi della 3^ A Sec. primo grado Latina:7/4/2006 12:58
 
 Innanzitutto BENVENUTI a tutti voi sul Forum di Robot@Scuola 
                  e grazie per i vostri contributi. Grazie a Linda, al Prof. Patti 
                  e a tutti gli altri insegnanti dela scuola. Come spesso dice 
                  Linda, cerchiamo di gettare "ponti" e tracciare "fili" 
                  con l'obiettivo e la speranza che dall'altra parte altri possano 
                  attraversare questi ponti e seguire questi fili. Ho 
                  cercato di fare un "copia e incolla" per riuscire 
                  a rispondere un po' a tutti. Il tono crescente di coinvolgimento 
                  ed interesse per la robotica in classe che emerge dalle loro 
                  citazioni ci rassicura e rafforza nel pensare che non mancheranno 
                  di certo le risposte; le attendiamo curiosi di scoprire come 
                  anche i ragazzi delle altre scuole si sono avvicinati alla robotica, 
                  che ne pensano, cosa li affascina ed interessa maggiormente. 
                  Logicamente 
                  le impressioni e le opinioni dei ragazzi si potranno anche mischiare 
                  con tutti quelli che sono i loro interessi al di fuori della 
                  classe. Il Forum non è una cattedra dove chiamiamo i 
                  ragazzi per interrogarli. E' un punto di incontro aperto. Credo 
                  che loro lo sappiano forse anche meglio di noi. Per 
                  quanto riguarda la possibilità di fornire anche ai ragazzi 
                  un account non dovrebbero esserci grossi problemi. Lunedì 
                  vi forniremo una risposta definitiva. E nei primi giorni della 
                  settimana saremo anche pronti per fare interagire i bimbi di 
                  Linda con i robottini dei ragazzi di Bruno. Topo e formaggio 
                  ci sono, manca qualche ritocchino e si parte! In 
                  attesa che i fili si allunghino... Grazie a tutti e buon weekend.
 pb |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  | 
     
      |  
 |  
 |  
 |  
 |