|  
             Avviso:	Welcome 
              to AlphaWorld! - Enjoy building in this world and please observe 
              and respect our Content Guidelines located at www.activeworlds.com/terms.html. 
              NOTE: the use of auto-building tools in AlphaWorld is still prohibited! 
             
            Operatore:	Hai 
              un telegramma. 
              Telegramma da Albert 1, inviato proprio ora:  
              ciao Lin 
            Operatore:	Hai 
              un telegramma. 
              Telegramma da Albert 1, inviato proprio ora:  
              vuoi venire.... ? congiungi 
            Operatore:	Hai 
              un telegramma. 
              Telegramma da Albert 1, inviato proprio ora:  
              congiungi ancora Lin 
             
            Giro:	CIAO 
              Albert 1:	ciao 
              Albert 1:	sali su 
              Albert 1:	al castello 
              Albert 1:	sali a 24 metri 
              Albert 1:	questo è il nuovo castello di SCILLA 
              Albert 1:	ero su Internet alla ricerca di MOZART 
              Albert 1:	stai bene? 
              Giro:	Bene, grazie! 
              Albert 1:	Hai visto il mio castello? 
              Giro:	scusa... no 
              Giro:	non l'ho visto  
              Giro:	O meglio... ne avevo visto un altro 
              Albert 1:	si 
              Giro:	Sai a scuola, anche oggi sono stati in aw! 
              Giro:	E ci staremo anche domani 
              Albert 1:	E i bambini si divertono? 
              Giro:	Certo! Si divertono molto 
              Giro:	Va per la maggiore il jet! 
              Albert 1:	lo hanno provato? 
              Albert 1:	il JET ? 
              Giro:	si 
              Albert 1:	bene... 
              Giro:	Solo che la virtualita' e' argomento molto difficile 
              Albert 1:	ah... 
              Giro:	Nel senso che oggi abbiamo ragionato sul quanto e' "reale" 
              e sui 5 sensi 
              Giro:	E' reale cio' che ha un odore 
              Giro:	che si puo' o si potrebbe toccare 
              Albert 1:	si bene 
              Giro:	(che ha, dunque, una forma) 
              Giro:	che si puo' vedere (o che si potrebbe vedere) 
              Giro:	che ha anche un sapore (o che potrebbe averlo) 
              Giro:	IL "Potrebbe" sta per tutte le variabili che si possono 
              considerare 
              Albert 1:	si... 
              Giro:	Se io non ti vedo, non ti sento, non vuol dire che non 
              esisti 
              Giro:	e che non sei reale 
              Giro:	Tutto il resto fa parte del virtuale e/o del fantastico 
              Giro:	DIFFICILE pero' come concetto 
              Albert 1:	si....non penso... 
              Giro:	Per es: la foto di un tuo quadro e' reale? 
              Albert 1:	la FANTASIA fa da padrone nel VIRTUALE 
              Giro:	O e' l'immagine che si da' di una cosa reale? 
              Albert 1:	si... 
              Albert 1:	anche se è nel mondo virtuale... 
              Giro:	Si, certo... ma si deve invitare/stimolare i bimbi a riflettere 
              ed a creare ipotesi 
              Giro:	E non sempre si e' in grado di stabilire con loro il confine 
              tra reale e virtuale 
              Albert 1:	sicuro 
              Albert 1:	l'esperienza ci conforta in questo 
              Giro:	Per questo parlavo delle schede e/o lettere che dovreste 
              mandare ai bambini 
              Giro:	L'idea e' quella di creare un aggancio con il "vostro" 
              reale 
              Giro:	Non so se riesco a spiegarmi 
              Giro:	A quell'eta' dove esiste anche babbo Natale (ed e' giusto 
              che esista) 
              Albert 1:	si ho capito... 
              Giro:	Tu nella <<realta'>> sei cosi' 
              Giro:	perennemente con gli sci ai piedi 
              Giro:	Sempre in blu e nero 
              Albert 1:	dietro un AVATAR c'è sempre una persona reale 
              Albert 1:	che cerca nel VIRTUALE...qualcosa che somigli a lui 
              ( dentro ) 
              Giro:	Beh, questo e' facile da capire per noi 
              Giro:	Un po' piu' particolare per quell'eta' 
              Giro:	Se li porti a riflettere dicono che "certo, tu non sei 
              cosi'" 
              Giro:	Ma sono anche possibilisti 
              Giro:	Potresti anche essere cosi' 
              Giro:	Allora ho fatto questo gioco con loro 
              Giro:	Ho preso la foto di Chiara 
              Giro:	e l'ho manipolata 
              Albert 1:	si 
              Giro:	Ma ora faccio la domanda a tutti e due (a te ed a me) 
              Giro:	La Chiara "derivante" dal ritocco cosa e' diventata REALE 
              o VIRTUALE? 
              Albert 1:	si 
              Giro:	E non era gia' forse la sua foto un qualche cosa di VIRTUALE? 
              Albert 1:	si.... 
              Albert 1:	è un poco PROFONDO per i bambini 
              Albert 1:	anche per me.... 
              Giro:	GIA'... Te l'ho detto... e' un po' difficile 
              Albert 1:	comunque, l'irreale...come tale...esce dalla Logica 
              delle cose... 
              Albert 1:	ed acquista una dimensione in ognuno di noi....DIVERSA 
              Giro:	Per questo ho pensato di proporre singolarmente a ciascun 
              bambino un questionario 
              Giro:	cosi' che possiamo creare una sorta di mappa 
              Giro:	su un campione di 75 bambini 
              Albert 1:	si 
              Giro:	e vedere statisticamente se, per esempio, secondo loro 
              Giro:	quanto c'e' in TV e' reale o meno? 
              Giro:	E quale cosa proposta dalla TV e' reale e quale non lo 
              e' 
              Giro:	Che ne pensi? 
              Albert 1:	è sempre una proiezione del reale...+ o - reale... 
              Giro:	Si, ma col questionario vediamo il punto di vista di 75 
              bambini in proposito 
              Giro:	Pensavo a Computer, TV, Cinema, Radio, Fotografia, Libri... 
              Giro:	Insomma reale e virtuale rispetto a tutti i media 
              Albert 1:	comunque penso che la maggioranza dovrebbe rispondere... 
              Giro:	CHE ANCHE L'IRREALE E REALE, vero? 
              Albert 1:	LA TV E' UN MEZZO DI TRASPORTO DELLA REALTA'.... 
              Giro:	Ma al suo interno (noi da grandi ce lo possiamo dire) 
              Giro:	a parte la piu' o meno oggettivita' dei fatti "riportati" 
              Albert 1:	si… certo 
              Giro:	qualche cosa e' tratta dalla vita reale (es. i TG) 
              Giro:	altro e' attinto dalla fantasia (es: film e cartoni animati) 
              Albert 1:	ummm.... 
              Albert 1:	io penso ad una REALTA' DISTORTA... 
              Giro:	Ma come la vedono i bimbi una cosa del genere? 
              Giro:	Per es: come vivono i TG? 
              Albert 1:	non di fantasia… 
              Albert 1:	si 
              Giro:	(e noi sappiamo che potrebbero essere "ritoccati" anche 
              quelli) 
              Albert 1:	certo... 
              Albert 1:	penso però.. 
              Albert 1:	per bambini fino a 5 anni.... 
              Giro:	dimmi 
             
            Operatore:	Hai 
              un telegramma. 
              Telegramma da Moni, inviato proprio ora: 
              Sono entrata solo per ricevere una risposta a un msg.. ora devo 
              scappare bye 
             
            Albert 
              1:	è un poco presto… 
              Albert 1:	per TG e FILM... 
              Albert 1:	io rimarrei sui CARTONI.... 
              Albert 1:	penso non sappiano cosa è un TG 
              Giro:	Beh, no. 
              Giro:	Quello lo vedono 
              Giro:	Solo che non e' proprio il massimo della loro attenzione 
              Giro:	O meglio, si tratta di una attenzione "derivata" 
              Giro:	Se in famiglia si presta attenzione ai TG e se se ne parla... 
              Giro:	allora sanno 
              Giro:	e qualche cosa ricordano 
              Albert 1:	E' TRISTE VEDERE IL TG....all'ora di pranzo.... 
              Albert 1:	io cerco di evitarlo.... 
              Albert 1:	hahaha...da grande... 
              Giro:	Ora ti racconto cosa mi ha detto un babbo: 
              Giro:	Un giorno e' tornato a casa e suo figlio cantava una canzone 
              Albert 1:	si 
              Giro:	(si era nel periodo delle elezioni politiche) 
              Albert 1:	si 
              Giro:	Lui era sorpreso: suo figlio inneggiava (cantando) a… ad 
              un partito…. 
              Albert 1:	hahaha... 
              Albert 1:	era la canzone....ORECCHIABILE 
              Giro:	Veniamo ancora ad un'altra cosa 
              Giro:	Per quanto riguarda la politica qui la famiglia ne era 
              "fuori" 
              Albert 1:	si 
              Giro:	questa volta (quella che ti ho appena raccontato) non aveva 
              nulla a che fare la famiglia 
              Giro:	Mentre in questa che ora ti racconto per me la famiglia 
              ha grosse responsabilita' 
              Giro:	Ho letto giorni fa ai bambini la storia del "Cane rosso 
              e blu" 
              Giro:	Scritta da un uomo che e' stato dei campi di sterminio 
              Giro:	(ma la storia e' per i bambini) 
              Albert 1:	(si) 
              Giro:	In due parole cerca, il racconto" di far capire che non 
              e' importate se si e' colorati "di pittura" 
              Giro:	o se si e' nati cosi' 
              Giro:	Ciascuno deve essere rispettato per quello che e' 
              Albert 1:	certo 
              Giro:	"X" allora ha detto (ASSURDO!) 
              Giro:	non voglio i negri perche' se mi toccano mi sporcano 
              Giro:	(ma forse ti ho gia' raccontato questa cosa, vero?) 
              Albert 1:	(no) 
              Giro:	Gli zingari fregano le cose 
              Giro:	e cosi' via… 
              Albert 1:	Queste sono cose che fanno pensare... 
              Giro:	Ho parlato con "X": quando lei va al mare e si abbronza 
              Giro:	e poi tocca un'altra persona, mica la sporca 
              Albert 1:	è DURA per voi insegnanti.... 
              Giro:	e che con tutto questo freddo 
              Giro:	molti bambini nomadi non hanno una casa 
              Giro:	e nessuno si cura di loro 
              Giro:	perche' TANTO sono ZINGARI 
              Giro:	Ma lei, con insistenza e forza diceva di <<NO!>> 
              Giro:	…che lo dice anche il babbo che fregano 
              Giro:	E che sono stati a fregare anche da loro -gli zingari- 
              Giro:	ed hanno portato via delle cose 
              Giro:	Ne abbiamo parlato ancora 
              Albert 1:	certo .. 
              Giro:	e le ho detto che anche quelli che non sono nomadi rubano 
              Giro:	Che ci sono persone buone 
              Giro:	e persone meno buone... 
              Giro:	CI PENSI...? 5 ANNI! 
              Albert 1:	Lin.... 
              Giro:	Dimmi 
              Albert 1:	FAI CAPIRE AI BAMBINI CHE RUBARE NON è SOLO 
              APPROPIARSI DI UNA COSA NON TUA 
              Albert 1:	DI UN OGGETTO... 
              Albert 1:	esistono i LADRI di IDEALI..... 
              Giro:	Dovrei fargli capire che in casa le stanno insegnando ad 
              odiare? 
              Giro:	a disprezzare? 
              Giro:	ad emarginare? 
              Albert 1:	questo è il pericolo più GROSSO nella 
              società di oggi 
              Giro:	Per lei avranno sempre ragione loro 
              Giro:	e so se non riuscira' a ragionare con la sua testa 
              Giro:	Non voglio pensi con la mia 
              Giro:	Ma vorrei almeno riuscire a farla riflettere 
              Giro:	Porle degli interrogativi 
              Giro:	ai quali lei stessa 
              Giro:	NON IMPORTA QUANDO 
              Giro:	ma potra' trovare delle risposte 
              Giro:	che non sono le risposte dei suoi genitori 
              Giro:	e nemmeno le mie 
              Giro:	MA LE SUE 
              Albert 1:	si certo... 
              Albert 1:	col tempo...riuscirai.... 
              Albert 1:	buona serata Lin 
              Albert 1:	e CONTINUAAAAAAAA 
              Albert 1:	con i tuoi IDEALIIIIIII 
              Giro:	Grazie 
              Giro:	 E buona serata anche a te  
             | 
         
       
       
        
        | 
  
   
     © 
        Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 
        1998 - 1999 
        Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma 
        o mezzo, senza citare la fonte. 
        All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any 
        means, without mention of this source.  
        Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja 
        asili yake hii.  
        Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn 
        formo au per kiu ajn metodo,  
        sen mencii ci tiun fonton.   |