Prima 
                        nota introduttiva sugli obiettivi del CONVEGNO ON-NS II*: 
                        
                        « Idee per una scienza della natura cerebrale »
                      
                        Nel passaggio tra la società industriale e la futura 
                        società della conoscenza è particolarmente 
                        utile agire per ricomporre la visione meccanica, che ha 
                        avvalorato una netta separazione tra l’Uomo e la Natura, 
                        essenzialmente basandosi sulla distinzione operata dal 
                        dualismo Cartesiano tra “Res-Cogitans e Res.Extensa”. 
                        
                        Invero già Cartesio concepì una loro possibile 
                        combinazione nella parte arcaica del cervello (ipofisi 
                        ).Oggigiorno le scienze neurologiche e gli sviluppi delle 
                        conoscenze sulla evoluzione della informazione chimica 
                        e bio-chimica in natura, permettono una riflessione ben 
                        più ampia sulle dimensioni che potrà assumere 
                        una rinnovata ricomposizione cognitiva della BIO-INFORMAZIONE 
                        agente tra “Pensiero e Materia”, al fine di ottenere il 
                        superamento delle concezioni tipiche dello stadio evolutivo 
                        delle conoscenze dell’epoca industriale, che hanno teso 
                        a distinguere nettamente, in modo antro-pocentrico, l’Io 
                        pensante da ciò che è altro ed esterno a 
                        se stessi. Pertanto l’obiettivo di ricondurre le conoscenze 
                        scientifiche verso una più adeguata ricomposizione 
                        mentale il fisico con lo psichico, quali entità 
                        congiunte di una formazione cerebrale creativa e cosciente 
                        del’ EGO, costituisce la finalità principale del 
                        convegno di Firenze proposto da EGO-CREANET sulle tematiche 
                        riguardanti l’“EVOLUZIONE della BIO-INFORMAZIONE in NATURA”. 
                        Riteniamo infine che l’Iniziativa dal titolo “BIO-INFORMAZIONE 
                        ED INNOVAZIONE COGNITIVA DELLA SCIENZA”, se ben compresa 
                        e condivisa dai tutti i partecipanti, possa ricondurre 
                        il dualismo Cartesiano verso una evoluzione cognitiva 
                        che già ha storicamente avuto il pregio di far 
                        sorgere il Rinascimento Fiorentino, sotto l’emblema dell’UROBORO, 
                        che campeggia in Palazzo Vecchio a Firenze. 
                      
                      
                        * 
                        NOTA: 
                        
                        L’Uroboro è il simbolo alchemico del serpente che 
                        ingoia sé stesso fu -nell’epoca del Rinascimento 
                        Mediceo Fiorentino-, un simbolo di rinascita, emblema 
                        della vita che si rinnova, di eterno ritorno degli stadi 
                        primordiali dell'esistenza. UROBORO: Fonte: http://users.libero.it/emt/urinfo.html 
                        
                        In Firenze fu alla base del Rinascimento la secolare tradizione 
                        alchemica riscoperta dal mondo arabo e la tradizione cristiana 
                        dell’occidente, che ebbe il suo fulcro a riguardo della 
                        inseparabilità delle concezioni in contrapposizione 
                        quali "spirito e materia", “l’essere ed il divenire”, 
                        il tempo e lo spazio, la forma e la sostanza che necessitano 
                        di una loro integrazione a sostegno del principio della 
                        "coincidenza oppositorum", per il quale ogni 
                        manifestazione del “pensiero-azione” ha due componenti: 
                        una manifesta ed una occulta di indole concettuale, che 
                        di fatto non sono mai separabili, (se non commettendo 
                        errori cognitivi, che impediscono la saggezza di una conoscenza 
                        cosciente) per cui debbono necessariamente essere concettualmente 
                        ricomposti ad ogni tappa evolutiva del pensiero umano. 
                        
                      
                        PAOLO MANZELLI
                        Director of LRE/EGO-CreaNet University of Florence
                        DIPARTIMENTO DI CHIMICA , POLO SCIENTIFICO 50019 -SESTO 
                        F.no- 
                        50019 Firenze- Via Della Lastruccia 3 -room: 334: Phone: 
                        +39/055-4573135 Fax: +39/055-4573077
                        Mobile: +39/335-6760004
                        E-mail: LRE@UNIFI.IT ; manzelli@invisibilmente.it 
                        - manzelli@egocrea.net
                        http://www.egocreanet.it/
                        http://blu.chim.unifi.it/group/education/index.html
                        http://www.edscuola.it/lre.html