|   Il 
                 creare conoscenza e' correlabile ad 
                in sistema di innovazione cognitiva organizzata mediante processi 
                di integrazione tra vecchie e nuove conoscenze. I 
                processi cerebrali che generano innovazione creativa sono infatti 
                quelli che hanno la capacita' di selezionare le informazioni le 
                conoscenze ripetitive che sistematicamente conducono verso il 
                consolidamento di sistemi di integrazione cerebrale abitudinari. 
                 Infatti 
                questi ultimi tendono a modificare percorsi di integrazione cerebrale 
                dirigendoli verso la dominanza delle aspettative cognitive sui 
                processi di attenzione.  Sappiamo 
                -infatti- che ogni processo di apprendimento comporta una modifica 
                o un rafforzamento della struttura relazionale di integrazione 
                tra le diverse aree cerebrali.  Pertanto 
                la creazione di conoscenza risponde sempre ad una metodologia 
                capace di prendere in attenta considerazione le attivita' neurologiche 
                dell'apprendimento e finalizzarle a una costruzione innovativa 
                del sapere.  Un 
                cordiale saluto Paolo 
 Firenze 16/LUGLIO 2003
 ----------------------------------------------------------------------------- Director 
                of LRE // EGO-CreaNET - PAOLO MANZELLI http://blu.chim.unifi.it/group/education/index.html
 Education Research Laboratory / EGO-CreaNET
 Firenze - Italia
 |