|   Da 
                interazioni in Mailing-List 
 From: 
                Paolo Manzelli Date: Mon, 18 Jul 2005 15:53:50 +0200
 Subject: Re: [egocreanet] LAUREA: BREVI RIFLESSIONI. PAOLO
 Cari 
                Amici di EGOCREANET, strano 
                a dirsi la nostra associazione telematica proponendosi di "non 
                insegnare nulla a nessuno" crea di fatto una forte empatia 
                per la ricerca e quindi per la acquisizione di conoscenze stimolata 
                mediante la ricerca educativa di indole creativa. Sta 
                di fatto che vari amici e collaboratori di Egocreanet trovano 
                il modo di Laurearsi ovvero di incrementare dinamicamente le loro 
                conoscenze anche arrivando alla tappa di una Laurea. Credo 
                che una riflessione ancor breve vada fatta per capire come la 
                educazione, che ha la sua radice in EDUCERE, cioè estrarre 
                dalla motivazione a conoscere, sia ben applicata in Egocreanet 
                al contrario di ciò che fa la Istruzione Scolastica ovvero 
                Universitaria, pur valida resti fortemente limitativa a riguardo della stimolazione della 
                crescita di una propria personalità cosciente.
 Purtroppo 
                la educazione tradizionale spesso sfocia nel produrre specialisti 
                ben poco stimolati ad esprimere liberamente le proprie conoscenze 
                interiorizzate pur partendo dalle cognizioni reperibili in un 
                determinato contesto integrato di sviluppo. Dal 
                sistema di educazione tradizionale sempre più spesso si 
                acquisiscono professioni disciplinari che sono ormai, se non ancora 
                obsolete certamente obsolescenti, perché prive di empatia 
                per il conoscere tale che corrisponda di fatto alla volontà 
                di cambiare le conoscenze in modo creativo anziché ripeterle. Così 
                nel sistema tradizionale di istruzione si formano frustrati e 
                disoccupati, ed in pochi casi emergono quelli che io chiamo SERPENTI 
                IN GIACCA E CRAVATTA, ovvero manager pubblici o privati dediti 
                al carrierismo nella Università e nella Impresa o nella 
                Politica, di fatto tutti privi di empatia per il conoscere e la ricerca, i quali 
                condividono i pregiudizi accademici o socio-economici, solo per 
                finalizzare le proprie pulsioni asociali al fine unico di emergere
 manipolando le credenze altrui. I manager di tale tipo come i 
                SERPENTI, chiudono il loro sistema di pulsioni a livello SUB TALAMICO, 
                cioè perseguendo le finalità del loro cervello ancestrale, 
                e con ciò purtroppo riescono spesso ad assumere posizioni 
                di alto prestigio nella
 società e nella politica, con le loro qualità intriganti 
                amanti dell'imbroglio di fatto antisociale perché paurosi 
                di ogni alterazione cognitiva creativa che non saprebbero comprendere 
                ne manipolare.
 EGOCREANET, 
                nel suo progetto di sviluppo della Economia della Conoscenza, 
                ha lo scopo di stimolare la ricerca di un effettivo antidoto ad 
                un sistema di istruzione che priva del senso di responsabilità 
                la creatività manager e politici che ormai sono di fatto 
                indifferenti, perché avidi in modo spregiudicato di potere 
                e di personale successo economico, alle evidenti necessità 
                di trasformazione dello sviluppo industriale in quello della società 
                futura della conoscenza che si esprime con regole socialmente 
                nuove della economia di network nel WWW. Sono 
                -quindi- estremamente contento che Adelio SCHIERONI si sia laureato, 
                per giocare con EGOCREANET alla pari con tutti i falsi BIG nel 
                produrre il necessario cambiamento delle strategie aziendali e 
                politico-sociali, mantenendo l'obiettivo della trasformazione 
                della Società Industriale in Società Mondiale della 
                Conoscenza, formulato nello statuto di EGOCREANET. Manteniamo 
                -pertanto- illuminate le nostre conoscenze e con lucidità 
                mentale e strategica procediamo coscientemente verso il Progetto 
                EGOCREANET KNOWLEDGE INNOVATION PROGRAM che oggi potremo sviluppare 
                anche mediante la programmazione Europea e.CONTENT PLYS 2005 come 
                tappa di un reciproco sviluppo programmatico. Un 
                caro saluto a tutti voi. Paolo
 
 |