 Premessa
 Premessa 
              Il LRE/EGO-CreaNET della Università di 
                Firenze, propone a quanti saranno interessati alla iniziativa, 
                la realizzazione di un progetto denominato "FANTASIA BIOTECH" 
                da attuarsi in Collaborazione con Linda Giannini, ciò al 
                fine di stimolare le Fantasie dei fanciulli sull'argomento del 
                vivente e delle sue trasformazioni, nell'epoca contemporanea in 
                cui la storia passa dalla società industriale (Meccanica) 
                a quella post industriale delle Scienze della Vita (Genetica).
              I bambini potranno tramite lo sviluppo del progetto 
                "FANTASIA BIOTECH" venire educati anticipatamente a formarsi le 
                connessioni neuronali necessarie per affrontare con "creatività 
                cosciente" il loro futuro di vita adulta nel quale la "impresa 
                bio-tecnologica" si svilupperà portando benefici ma anche 
                notevoli rischi, se le menti dei giovani non saranno predisposte 
                alla comprensione del mondo in cui vivranno da grandi.
              In qualità di Direttore del LRE-EGO-CreaNET 
                ritengo importante proporre uno sviluppo collaborativo per organizzare 
                un contributo di immagini ed immaginazione fantasiosa in rete 
                telematica interattiva sul tema "FANTASIA BIOTECH"
              Tale progettazione sarà quindi finalizzata 
                ad esercitare la educazione dei bambini su la tematica delle "trasformazioni 
                genetiche del mondo vegetale ed animale" allo scopo di favorire 
                nella loro mente una cosciente interpretazione delle possibilità 
                di trasformazione del vivente, iniziando con il leggerle nella 
                loro fantastica interiorizzazione delle aspettative di un miglioramento 
                della vita.
              Il Progetto "FANTASIA BIOTECH" verrà inserito 
                nell'ambito del progetto EUROPEO Learning Folder (in sigla: LEFO) 
                e presentato in occasione della manifestazione Settimana della 
                Scienza a Firenze il 5 Aprile 2003, c/o la "SALA ROSSA" della 
                Provincia di Firenze in Via Cavour 1.
              Maggiori informazioni sulla suddetta manifestazione 
                potranno essere inviate su richiesta al e.mail: LRE@UNIFI.IT
              
              Paolo Manzelli Firenze 03/02/03