@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ 
                                
                              EGO:CREANET 
                              - Strategic Self-Management - 
                            Scientific 
                              & educational fundamental research fields are 
                              related to the cognitive innovation regarding : 
                              Advanced studies on "BRAIN & EDUCATION" 
                              aiming to favour an Egocentric creative and interactive 
                              entrepreneurship. "Mental-Responsibility" 
                              is becoming a fundamental goal for solving and saving 
                              problems related to the need "changing mentality" 
                              for developing the future European Knowledge Economy. 
                            @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ 
                                | 
                         
                       
                       
                       
                         | 
                 
               
              "Processi 
                Cognitivi e Linguaggi" 
              Paolo 
                Manzelli - LRE/EGO-CreaNET  
                http://blu.chim.unifi.it/group/education/index.html 
                http://www.edscuola.it/lre.html 
              L’attivita' 
                di Ricerca e Sviluppo di LRE/EGO-CreaNET riguardanti l'evoluzione 
                concettuale delle relazioni tra "Pensiero e Linguaggio" 
                hanno preso in considerazione una tematica gia' delineata dallo 
                psicologo russo D.Wygostsky (Pensiero e Linguaggio -1934) il quale 
                osservo' che il pensare interiorizzato e' di natura Ego-Centrica 
                ("mentalese"), mentre il linguaggio parlato si distacca 
                progressivamente dal pensiero Egocentrico, per mediare le proprie 
                convinzioni interiori nel quadro delle relazioni sociali.  
              Una 
                lingua mentale "virtuale" esprimerebbe un linguaggio 
                direttamente correlato al "mentalese" ed infatti quella 
                forma del parlare Egocentrico si evidenzia come piu' propria delle 
                fasi iniziali dello sviluppo cognitivo del bambino. Con il crescere 
                l'adulto, spesso per eccesso, come gia' comprese Socrate, si propone 
                di parlare in modo da mascherare, in modo piu' o meno sofisticato, 
                il proprio pensiero. 
              La 
                forma interiorizzata del linguaggio va' comunque a formare la 
                struttura portante del pensiero ed essa emerge liberamente ogni 
                qualvolta un individuo si trova ad esprimere strategie finalizzate 
                alla risoluzione creativa di problemi evitando in tal modi di 
                imporsi un  
                atteggiamento piu' propenso ad evitare i problemi di comunicazione 
                e di incomprensione emergenti nel ristretto ambito di una comunita' 
                sociale. 
              Pertanto 
                risulta evidente una netta contrapposizione tra una logica pensante 
                "Egocentrica", fonte necessaria ma non sufficiente per 
                la risoluzione creativa di problemi sociali, ed una metodologia 
                di sviluppo concettuale, utile per la condivisione cosciente di 
                problematiche attinenti ad un network in rete che oggi rappresentano 
                il fulcro di fondamentali relazioni sociali innovative, viste 
                in riferimento allo sviluppo epocale delle ICT (Information Communication 
                Tecnology ). 
              LRE/EGOCREA-Creanet 
                si e' pertanto proposto di studiare e sperimentare soluzioni di 
                "impresa a rete" finalizzate a comporre responsabilmente 
                la contrapposizione tra Egocentrismo del pensiero e la condivisione 
                di soluzioni di problematiche, aventi un carattere globale ed 
                umano, piu' proprie delle priorita' associate alla nostra epoca, 
                favorendo la realizzazione di nerwork in rete telematica interattiva: 
               
                a) sia nel settore dell'Apprendimento Collaborativo" b) che 
                nell'ambito piu' generale delle due categorie di indagine che 
                attualmente (anno 2003/04) sono sperimentate nell'ambito delle 
                seguenti progettazioni: 
              a) 
                "Scatola delle Esperienze" http://www.descrittiva.it/calip/dna/ 
                 
                "Cervellandia"http://www.circolodidattico-grumonevano.it/ 
                "Progetto Europeo LEFO" http://www.narnia.it/lefo/ 
              b) 
                 
                Progetto -Provincia di Prato - TASTI -Law-Finance  
                http://www.chim1.unifi.it/group/education/pin/tasti3/index.htm 
                Progetto Europeo FP6- CITIZEN 3 : "Mental Change"  
                http://www.edscuola.it/archivio/lre/mental/index.html 
              Quanto 
                sopra fa parte integrante di uno studio sul tema: "SELF-STRATEGIC-MANAGEMENT" 
                sull’evoluzione dei sistemi cognitivi adeguati a generare "Best 
                Practices" nel quadro delle innovazione della gestione condivisa 
                delle conoscenze per lo sviluppo e l’estensione della Sociata' 
                Europea della Conoscenza. 
                   
               
                 
                  
               
              ----------------------------------------------------------------------------- 
               Director 
                of LRE // EGO-CreaNET - PAOLO MANZELLI  
                http://www.chim1.unifi.it/group/education/index.html 
                Education 
                Research Laboratory / EGO-CreaNET 
                Firenze - Italia 
                  |