| 
  Formazione 
              docenti e norme comunidi fruizione del laboratorio:
 La multimedialità nella scuola non può correre il 
              rischio di un inserimento selvaggio ma necessita di una indispensabile 
              prevenzione dei così detti "mali".
 	Prima 
              di affrontare la multimedialità con i bambini è bene 
              che ciascun docente sia sufficientemente pronto e che viva prima 
              sulla propria pelle ("mettendosi in gioco") ciò che significa 
              interagire con una macchina. Non si può pensare, ad esempio, 
              di far disegnare un bambino con il paint se non si è prima 
              provato personalmente ciò che comporta disegnare con un mouse. 	La 
              multimedialità non è un qualche cosa che si deve fare 
              subito e ad ogni costo. Si deve prima pensare se la si ritiene effettivamente un valore 
              aggiunto nella scuola e tutto questo rispettando i ritmi di ciascun 
              docente.
 
 Del resto offre ad ognuno di noi la possibilità di imparare 
              e non solo di educare! Ed in questo caso molto possiamo apprendere 
              proprio dai nostri bambini !
 	Per 
              questo è importante procedere prima ad incontri tra docenti 
              al fine di poter mettere in comune le competenze di ciascuno e per 
              poter stabilire effettivamente come si intende inserire/integrare 
              le nuove tecnologie nella scuola |