| Conclusioni: 
                      
                     
                   Al 
                    termine di questa esperienza si possono fare tre importanti considerazioni:
 
                     
                      L'importanza 
                        delle storie nell'apprendimento di una lingua straniera:  
                        esse, infatti, contribuiscono anche al suo processo di 
                        sviluppo per diverse ragioni (sono motivanti, divertenti, 
                        ed aiutano a sviluppare un atteggiamento positivo verso 
                        l'apprendimento della lingua straniera presentandola in 
                        un contesto significativo; propongono una ampia varietà 
                        di linguaggi in un contesto che è familiare al 
                        bambino; esercitano l'immaginazione e la creatività 
                        in quanto i bambini vengono coinvolti personalmente, si 
                        identificano con i protagonisti e cercano di interpretare 
                        la storia e le illustrazioni). Ascoltare una storia in 
                        classe è una esperienza condivisa con tutto il 
                        gruppo e ciò può provocare una risposta 
                        collettiva di risate, tristezza, eccitamento ed anticipazioni 
                        che non solo è piacevole, ma può aiutare 
                        a costruire nel bambino la fiducia in se stesso ed incoraggiare 
                        il suo sviluppo sociale ed emotivo. Attraverso le storie 
                        l'insegnante può introdurre nuove conoscenze o 
                        riproporre vocaboli e strutture linguistiche già 
                        presentate in diversi contesti significativi e familiari, 
                        inoltre le storie si prestano molto bene ad essere utilizzate 
                        come punto di partenza per un grande numero di attività 
                        diverse e mirate a rendere l'apprendimento piacevole ed 
                        interessante.
 (incontro 
                      in classe tra bambini della mat e dell'Ele)  
                      Il 
                        percorso in continuità scuola materna - scuola 
                        elementare è di fondamentale importanza. Esso 
                        ha favorito ai due gruppi di bambini l'occasione di "lavorare" 
                        insieme per un progetto comune. L'incontro è stato 
                        denso di emozioni e di gioia da parte dei due gruppi; 
                        inoltre i piccoli della materna sono stati felici di rivolgere 
                        alcune domande ai compagni di scuola elementare.
  
                      L'attività 
                        ipertestuale: ha permesso di avviare i bambini di 
                        quinta all'uso della "macchina" non tanto come utilizzo 
                        di software già predisposto, ma come sviluppo della 
                        padronanza di procedure tali da dare istruzioni al computer 
                        e raggiungere così risultati attraverso una serie 
                        di operazioni concatenate logicamente.    |