| 
 
         
          | 
 
               
                | L'ipertesto 
                    viene letto in questo modo:   
                       
                   La 
                    didascalia in lingua italiana contiene una cosiddetta "parola 
                    calda" scelta dai bambini; facendo clic su di essa appare 
                    l'immagine; facendo un clic, invece, sul nome del bambino 
                    "autore" appare il testo in inglese. Insieme all'immagine 
                    (disegnata dai bambini della materna, passata allo scanner 
                    ed inserita nel computer dalle insegnanti), appare anche una 
                    foto che ricorda il momento dell'incontro tra i bambini "piccoli" 
                    ed i bambini di quinta. 
                     |    |  
 Riccardo 
        (anni 5) a mo' di "vista dall'alto"rappresenta 
        la classe con i bambini "piccoli"
 e con i bambini "grandi"
      | 
   
    | © 
        Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 
        1996-2003Diritti riservati. Nessuna parte puņ essere riprodotta, in qualsiasi forma 
        o mezzo, senza citare la fonte.
 All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any 
        means, without mention of this source.
 Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja 
        asili yake hii.
 Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn 
        formo au per kiu ajn metodo,
 sen mencii ci tiun fonton.
 |