| Siamo tornate dal seminario organizzato a Vico Equense. La cosa 
              più bella del corso è stata come sempre la comunicazione 
              fra noi colleghe, lo scambio delle nostre esperienze e del nostro 
              sempre vivo entusiasmo per il lavoro che stiamo portando avanti, 
              anche se colorato di mille difficoltà, che devo dire rendono 
              forse più viva l'esperienza. La cosa che in questo seminario 
              ci ha , invece, turbate, anzi esterrefatte (e ancora non capisco 
              perché hanno chiamato noi di Multilab), è stata la 
              "relazione" che ogni professore ha tenuto: tutti o quasi hanno demonizzato, 
              demolito le nuove tecnologie in rapporto alla didattica, ritenendole 
              addirittura pericolose per lo sviluppo dell'uomo. Intanto non sapevano 
              neanche cosa fosse Multilab (secondo me non hanno mai usato un programma 
              multimediale e, non vorrei sbagliarmi, ma forse non conoscono neanche 
              il computer).
  
              In ogni modo noi di Multilab abbiamo difeso le nostre idee positive 
              sulla multimedialità; non solo, abbiamo anche dimostrato 
              con videocassetta alla mano, con dentro la vera miniera: i bambini 
              che interagiscono con il computer attraversandolo con tutte le attività 
              esperienziali del corpo e della mente. Devo dire che alla fine , 
              anche se non hanno avuto il coraggio di ammetterlo, i nostri stimoli 
              li hanno messi sicuramente in crisi e questo mi pare un bel risultato. 
              Di certo hanno trovato in noi dure pietre ormai forgiate dall'esperienza 
              che ci rende forti e consapevoli di portare avanti un discorso felice. Saluti 
              grandi da Maria Carolina T. 
 |