|    
                        
                      _   
                       
                    C'erano 
                      una volta…  
                      L'estate scorsa alcune insegnanti di Latina e di Soave avevano 
                      cominciato a credere ad un possibile viaggio di Folletti 
                      dentro e fuori la rete. L'idea aveva preso forma da alcuni 
                      spiritelli, nati in precedenza da mani bambine in un laboratorio 
                      creativo, con l'utilizzo di materiali riciclati:  
                    http://www.descrittiva.it/calip/0203/percorso_folletti.htm 
                       
                      
                    Introduzione 
                    Nella 
                      realtà di questa "fantastica" storia, il percorso si è snodato, 
                      con un intenso scambio di e-mail, attraverso strade e stradine, 
                      sentieri battuti e radure, sempre accompagnato da fili di 
                      seta http://www.descrittiva.it/calip/0203/fili_seta.htm 
                    Qualche 
                      volta si è anche scelta la scorciatoia della comunicazione 
                      telefonica, altre volte la via più lunga percorsa da pacchi 
                      e pacchetti postali: http://www.descrittiva.it/calip/0203/follparole_arrivo.htm 
                    
                      
                    Informazioni 
                      generali 
                    Tutto 
                      il "potenziale" ipotizzato col caldo dell'estate, tra una 
                      casella postale e l'altra, ha cominciato a diventare possibile 
                      con l'autunno, soprattutto grazie alle soluzioni di incontro 
                      proposte da bambini e bambine di Latina e di Soave. 
                    I 
                      due distanti luoghi geografici, due minuscoli punti tracciati 
                      sulla cartina dell'Italia, sono diventati sempre più vicini 
                      ogni volta che racconti, conversazioni, foto, tracce sul 
                      sito http://www.descrittiva.it/calip/0203/index.htm 
                      hanno incontrato, a Latina, l'attenzione delle classi della 
                      Scuola dell'Infanzia e, a Soave, quella di due sezioni di 
                      prima Elementare coinvolte nel cammino intrapreso.. 
                    Percorsi 
                      e attività 
                    La 
                      prima creaturina a mettersi in viaggio è stata il Folletto 
                      delle Parole, "tutto blu come il cielo" nato nel borgo medioevale 
                      di Soave www.descrittiva.it/calip/0203/due_castelli.htm 
                    Giunto 
                      nella città laziale, ha dato subito vita al gioco delle 
                      parole belle, brutte ed allegre http://www.descrittiva.it/calip/0203/parole.htm 
                      
                    Dai 
                      conti-gioco svolti ogni giorno sulle lavagne poste alle 
                      pareti della classe dei piccoli della sezione G di Latina 
                      è nato, invece, il Folletto dei Numeri… un po' malandato, 
                      ma presto affidato alle cure delle maestre delle classi 
                      soavesi, grazie al viaggio "via pacco" assicurato alle poste 
                      italiane. 
                    
                      
                    L'arrivo 
                      del Folletto dei Numeri a Soave è stato annunciato dai bambini 
                       
                      della Scuola dell'Infanzia di Latina attraverso e-mail scritte 
                      al computer della classe 
                    
                      
                    Nella 
                      loro esplorazione attraverso il bosco-classe, oltre ai folletti, 
                      bambini e bambine hanno incontrato anche gli gnomi, minuscole 
                      creature amiche con le quali giocare a ricercare la propria 
                      identità nello spazio dei travestimenti: www.descrittiva.it/calip/0203/gnomi.htm 
                       
                      
                    
                    A 
                      volte le gocce di pioggia, scese dapprima sottili, poi via 
                      via sempre più fitte, http://www.descrittiva.it/calip/0203/percorso_acqua.htm 
                       
                      hanno inzuppato allegramente i loro giochi ed alimentato 
                       
                      la scoperta di nuove conoscenze e di terre lontane 
                      http://www.descrittiva.it/calip/0203/progettoafrica.htm 
                      
                      
                    Altre 
                      volte il sole ha illuminato il cammino ed allora è stato 
                      facile esplorare nuovi sentieri per apprendere linguaggi 
                      complessi, fatti di cifre, parole, suoni, colori, e collegarli 
                      nel sottobosco alle tracce della memoria http://www.descrittiva.it/calip/0203/fi_cartolina.htm 
                    http://www.descrittiva.it/calip/0203/roma_281102.htm 
                      
                       
                    E 
                      come Pollicino nella favola antica contava sassolini per 
                      ritrovare sicuro la strada di casa, i folletti-bambini hanno 
                      sperimentato il linguaggio dei numeri giocando a contare 
                      e a contarsi http://www.descrittiva.it/calip/0203/conti.htm 
                      
                    
                    Nella 
                      rete telematica si è affacciato anche Briciole, un giornalino 
                      di carta di grande formato, che racchiude i pensieri, le 
                      esperienze e le scoperte dei bambini delle classi prime 
                      di Soave http://www.descrittiva.it/calip/0203/briciole.htm 
                      
                    Nei 
                      percorsi più o meno fantastici sono stati coinvolti i genitori 
                      di entrambe le scuole, i quali hanno dato consigli e avanzato 
                      proposte -anche mediante la posta elettronica http://www.descrittiva.it/calip/0203/percorsi_insieme.htm 
                    In 
                      alcune occasioni hanno condiviso con insegnanti, bambine 
                      e bambini, programmini on line, coinvolgendo nel percorso 
                      comune non solo i folletti, ma anche vari amici "pelosi" 
                      che allegramente girellano sui vari monitor o sui banchi 
                      delle classi:  
                    
                    
                     
                         
                      
                    
                     
                        
                       
                     
                      Avatar e Mondi 3D sono entrati a far parte del mondo real-virtual-fantastico 
                      di Latina grazie alla chat Active Worlds ed alla disponibilità 
                      di Albert, da tempo amico di bambini e bambine, il quale 
                      ancora una volta ci ha preso per mano pur rimanendo a Reggio 
                      Calabria. Chissà se un giorno lo incontreremo veramente? 
                      Ad Albert si sono aggiunti compagni ancora più lontani, 
                      ma egualmente vicini attraverso gli incontri on line. 
                      http://www.descrittiva.it/calip/0203/zap.htm 
                      
                    Con 
                      Gennaio alcuni ragazzi dell'Istituto Tecnico Industriale 
                      Marconi di Latina si sono uniti ai percorsi di bambine e 
                      bambini leggendo loro "Il leone la strega e l'armadio" (un 
                      libro straordinario, che fa parte del ciclo di romanzi fantastici 
                      dedicato ai giovanissimi dal celebre scrittore inglese C.S. 
                      Lewis.): "Entrando in un grande armadio guardaroba, quattro 
                      fratelli scoprono l'ingresso al mondo incantato di Narnia, 
                      sul quale una strega ha gettato l'incantesimo del gelo eterno... 
                      http://www.descrittiva.it/calip/0203/narnia.htm 
                    
                    Il 
                      tutto prevede anche confronti all'interno del forum iEARN: 
                      International Education and Resource Network http://www.iearn.org/home.html 
                      oltre che la documentazione on line delle attività.  |