Prima 
              stavamo dicendo che Renee viene in America, come si è ricordata 
              lei. Poi la maestra è andata un attimo a prendere questo 
              oggetto. Appena è entrata Federico ha detto subito "Uh, il 
              mappamondo" e poi abbiamo cercato di vedere cosa significava <<mappamondo>>. 
              Qualche bambino ha detto che fa vedere le città dove stanno, 
                | 
            | 
        
         
          ...e 
              l’hai detto tu. Poi un altro bambino è intervenuto e ha detto 
              "sembra una appa"   | 
            | 
        
         
          Sara. 
              Matteo, "A me sembra un pallone tutto disegnato" ed un altro bambino, 
              Francesco, ha detto "A me sembra una luna piena nel cielo"   | 
            
              
                -  Veramente 
                  lo ha detto Matteo. 
 
               
              | 
        
         
          Giusto. 
              Luna piena lo ha detto Matteo. Tu hai detto "Una luna che gira in 
              cielo". Poi ho chiesto cosa erano secondo voi queste zone tutte 
              azzurrine, blu…   | 
            | 
        
         
          E 
              il cielo? Il cielo dovrebbe stare qui su, tutto intorno. Ma un vostro 
              compagno ha detto anche un’altra cosa molto, molto carina, ha detto: 
              "Sotto, sotto, sotto la terra c’è la terra dei pinguini". 
              Chi sa come si chiama questo posto che è sotto sotto …?   | 
            | 
        
         
          Allora, 
              si chiama Polo, però i poli sono due: uno si chiama Nord 
              e l’altro si chiama…   | 
            | 
        
         
          C’è 
              un altro Polo. Chi lo sa come si chiama?   | 
            | 
        
         
          Sud, 
              benissimo!   | 
            
              
                -  Io 
                  lo sapevo che era nel mappamondo… 
 
               
              | 
        
         
          Quindi 
              c’è un Polo Nord, che è qui, e un Polo Sud che è 
              qui, proprio dove ci sono questi punti qui. Intorno a questi assi, 
              vedete, un asse o una… secondo voi, come la possiamo chiamare… 
                | 
            
              
                -  Una 
                  riga, un bastoncino, un asse… 
 
               
              | 
        
         
          Allora, 
              se giro intorno, guardate, cosa fa il mondo ?   | 
            | 
        
         
          Gira. 
              E’ girato troppo questo mondo che si è pure svitato… Aspettate 
              che lo riavvitiamo… Allora, il mondo gira. Facciamo finta che qui 
              c’è il sole… adesso lo accenderemo questo sole, sapete ?! 
              Se da questa parte c’è il sole, da quest’altra parte ci sarà 
              il sole?   | 
            | 
        
         
          Il 
              sole batte con i suoi raggi da questa parte e arrivano di qua? 
                | 
            | 
        
         
          Poi 
              la terra gira e il sole è l’accendino   | 
            | 
        
         
          Allora 
              facciamo finta che questo, come si chiama (riferito all’accendino)? 
                | 
            | 
        
         
          Sole, 
              ma di fatto è un…   | 
            | 
        
         
          Dunque 
              facciamo finta che questo accendino è diventato un… 
                | 
            | 
        
         
          Di 
              qui c’è la luce, ma vediamo poco bene perché, sapete, 
              è tutta illuminata la stanza e ci vorrebbe una stanza tutta.. 
                | 
            | 
        
         
          Vediamo 
              di spegnere la luce. Quindi, guardiamo un po’… io non vorrei coprirvi… 
              che cosa succede al mappamondo…   | 
            | 
        
         
          Che 
              parte del mondo sta illuminando?   | 
            | 
        
         
          Ma 
              di che colore…   | 
            | 
        
         
          E’ 
              giallo questo?   | 
            | 
        
         
          E’ 
              celeste, quindi… che ci sarà?   | 
            
              
                -  Il 
                  mare. (altro bambino) Il cielo 
 
               
              | 
        
         
          Il 
              cielo? Il cielo sta in basso o in alto?   | 
            | 
        
         
          Dunque? 
                | 
            | 
        
         
          Il 
              mare, ma tanto tanto grande… come si chiama? Un mare enorme, immenso… 
                | 
            
              
                -  Alta 
                  Marea. (ed altri bambini) L’Oceano 
 
               
              | 
        
         
          Oceano. 
              Allora, in questo momento, guardate, è tanto o poco questo? 
                | 
            
              
                -  Lo 
                  sai che nell’oceano ci vivono anche gli squali…. le balene, 
                  i delfinini…. 
 
               
              | 
        
         
          Allora, 
              questo sarà un maretto piccolo come questo o sarà 
              un oceano?   | 
            | 
        
         
          E 
              qui la fiammella cosa sta a illuminare?   | 
            | 
        
         
          Dunque 
              un mare grande grande e sta illuminando…   | 
            | 
        
         
          Adesso 
              lo giro un po’ (il mappamondo) ora illumino quale parte? Di che 
              colore?   | 
            | 
        
         
          Di 
              che colore?   | 
            | 
        
         
          Allora 
              abbiamo la terra che avete visto in alcune parti gialle ed in alcune 
              parti di che altro colore?  | 
            | 
        
         
          Che 
              differenza ci sarà secondo voi?   | 
            | 
        
         
          La 
              parte che è gialla e la parte che è verde… 
                | 
            
              
                -  La 
                  parte che è verde è l’erba. (altro bambini) Seeeh, 
                  la parte che è verde è l’erba 
 
               
              | 
        
         
          Ma 
              lui fa un’ipotesi…   | 
           
              
                - E’ 
                  l’erba, è l’erba, perché l’erba è verde 
                
 
               
              | 
        
         
          E 
              la parte gialla Ermanno?   | 
           | 
        
         
          E 
              tanta tanta sabbia cosa fa?   | 
           | 
        
         
          Bene, 
              con la sabbia i castelli li facciamo al mare ma nel mondo, sulla 
              terra, tanta tanta sabbia… come un oceano, quasi quasi… E’ un posto, 
              non è la montagna, non è il mare, non è l’oceano, 
              …   | 
           | 
        
         
          Gia', 
              sotto l'acqua c'è la sabbia, ma qui, cosa c’è? 
                | 
           | 
        
         
          E 
              dove vivono le mummie, secondo te?   | 
           | 
        
         
          Che 
              è quel posto dove ci sono le piramidi, dove c’è la 
              sfinge. Come si chiama, oltre che Egitto? … la parte con la sabbia… 
                | 
           
              
                - Le 
                  montagne e c’è il museo 
 
               
              | 
        
         
          Il 
              museo è dove sono conservate le mummie che stanno a riposare. 
              Ma dove c’è la sabbia?   | 
           
              
                -  Nel 
                  museo ci sono pure le bare quando muoiono le mummie… che le 
                  fanno diventare di nuovo mummie 
 
               
              | 
        
         
          Ma 
              quella dove ci mettiamo i piedini, ci vanno i cammelli… Cosa è? 
              Non è terra…   | 
           
              
                - Sabbia 
                  (un altro bambino) Sabbie mobili. (altro bambino) appena metti 
                  il piede sei in Egitto e lasci come forme di piedi (altro bambino) 
                  le tracce (altro bambino) e dopo come si fanno a ricoprire? 
                  
 
               
              | 
        
         
          Arriva 
              il vento   | 
           
              
                -  Poi 
                  noi andiamo di qua e giriamo di nuovo 
 
               
              | 
        
         
          Ok. 
              Torniamo un po’ sull’argomento della sabbia. Il mare è questa 
              zonetta piccolina, tanto tanto mare si chiama oceano. Poi c’è 
              la zona verde che lui ha detto gli ricorda l’erba   | 
           | 
        
         
          Poi 
              c’è piena di sabbia, ma tanta tanta che si chiama 
                | 
           | 
        
         
          Sicuramente 
              è un posto che nella televisione lo avete visto, e anche 
              nei cartoni… C’è solo sabbia e ci camminano pure i cammelli, 
              i dromedari… Marcello, ti ricordi l’anno scorso l’aquila? Su che 
              posto volava?   | 
           | 
        
         
          … 
              volava sulle montagne, ma anche su un posto che era pieno di sabbia. 
              Come si chiama questo posto?   | 
           | 
        
         
          Il 
              Lido? Il lido come quello che abbiamo qui al mare… Ma quello dove 
              c’è tanta tanta sabbia…  | 
           
              
                - Dove 
                  non c’è più niente, niente… 
                
 
               
              | 
        
         
          Dove 
              cammini, cammini, cammini e trovi solo solo sabbia, … cammini, cammini, 
              cammini e cerchi l’acqua e trovi solo sabbia… e solo dopo aver camminato 
              tanto finalmente trovi l’acqua   | 
           
              
                - Sta 
                  nell’Egitto (altro bambino) Fuori l’Egitto 
 
               
              | 
        
         
          Allora, 
              facciamo finta che io sono un cammello e cerco l’acqua, cammino, 
              cammino, cammino e trovo solo sabbia, solo dopo tanto tempo trovo 
              un posto piccolo piccolo con le palme, un po’ di verde   | 
           
              
                - L’isola 
                  (altro bambino) l’isola deserta 
 
               
              | 
        
         
          E 
              allora dove siamo…   | 
           | 
        
         
          Bene, 
              nel deserto. E nel deserto una zona piccola, dove c’è l’acqua.. 
                | 
           
              
                - Ma 
                  proprio piccola, piccola, piccola… 
 
               
              | 
        
         
          Con 
              le palme e ci andiamo a rinfrescare. Questa parte si chiama… 
                | 
           | 
        
         
          Vediamo 
                | 
           | 
        
         
          L'oceano 
              è dove c'è proprio tanta tantissima acqua… 
                | 
           
              
                - E 
                  noi non ci tocchiamo e neanche i nostri genitori. 
 
               
              | 
        
         
          Ok 
              si chiama Oasi. Qualcuno di voi l'aveva mai sentita questa parola? 
                | 
           | 
        
         
          Lo 
              avete visto qualche cartone dove c'è, magari qualche amico 
              che si è perso nel deserto, e che cerca, cerca, cerca l'acqua 
              finché ad un certo punto trova proprio giunge proprio 
                | 
           
              
                - Nell'oasi. 
                  Io ne ho visti due. Anche mamma mia mi ha raccontato la storia 
                  del deserto.
 
               
              | 
        
         
          Ora, 
              però, torniamo a Renee. Abbiamo preso il mappamondo. Allora, 
              Renee.. se abbiamo un pennarello che si cancella vi segno proprio 
              dove vive Renee. Aspettate che sono finita in Cina ed in Cina non 
              ci sta Renee.   | 
           | 
        
         
          Si 
              vive in America e tutta questa è l'America   | 
           | 
        
         
          Allora, 
              guardate, noi siamo dove c'è la stellina   | 
           | 
        
         
          Bene. 
              Allora Federico ha detto che noi siamo dove c'è la stellina 
              rossa e blu. Dove c'è la stellina rossa e blu vuol dire che 
              c'è l'Italia  | 
           
              
                - La 
                  bandiera dell'Italia è verde, bianca e rossa. (altro 
                  bambino) si va dal verde, bianco e rosso poi c'è un'altra 
                  bandiera che fa verde, bianco e blu 
 
               
              | 
        
         
          Allora, 
              noi siamo in Italia e siamo in una città che si chiama 
                | 
           
              
                - Italia 
                  (altri bambini) Latina, Latina
 
               
              | 
        
         
          Girando, 
              girando, invece, dove c'è la stellina solo   | 
           | 
        
         
          Vive 
              Renee   | 
           | 
        
         
          In 
              America, in un posto che si chiama Michigan  | 
           
              
                - Michigan 
                  (una bambina) dove sta il puntino rosso? 
 
               
              | 
        
         
          Questo 
              è il punto rosso che si vede poco e qui è Renee. Allora, 
              adesso c'è anche se in somma.. c'è il sole… che parte 
              della giornata è: giorno, pomeriggio notte…   | 
           
              
                - E' 
                  giorno. (una bambina) Maestra Linda, lo sai che in America ci 
                  sono le onde giganti, giganti… che arrivano quasi fino al cielo… 
                  
 
               
              | 
        
         
          Già, 
              ci sono le onde giganti, giganti che arrivano quasi fino al cielo. 
              Adesso, abbiamo detto che parte della giornata è: mattina, 
              pomeriggio o sera?   | 
           | 
        
         
          E, 
              se non ci fossero tutte quelle che sono fuori…   | 
           | 
        
         
          Le 
              nuvole, ci sarebbe un bellissimo sole… però sempre giorno 
              è…Allora, qui è illuminato, qua dove è Latina, 
              vedete la fiammella. Dove sta Renee ci vuole ancora un pochettino 
              per arrivare la luce.. Ecco qui che piano, piano, piano, piano, 
              che cosa sta facendo il mondo ?   | 
           | 
        
         
          E 
              piano piano il giorno sta arrivando anche da Renee. Allora, non 
              è che è proprio notte ora da Renee, vedete che il 
              "tragitto" è   | 
           | 
        
         
          E' 
              più lungo quello rosso (da LT in America) o è più 
              lungo quello blu (dall'America a LT)?   | 
          
               
             | 
        
         
          E 
              per essere giorno da Renee ci vuole tanto o poco   | 
           | 
        
         
          Tanto 
              come "la girata blu" o quanto la "girata rossa" ?   | 
           
              
                - La 
                  linea più lunga e la blu 
 
               
              | 
        
         
          Allora, 
              se la terra girando, fa tutto questo giro   | 
           | 
        
         
          Avete 
              visto quanti giri ho fatto… ed invece per andare da Latina in America 
              che ne mette solo questi…   | 
           
              
                - E' 
                  più corta la strada rossa 
 
               
              |