|   IN->VISIBILE 
                       
                      richiederebbe da subito una programmazione in grafica 3D. 
                       
                      Si tratta di un vero ambiente esperienziale, di movimento 
                      "fisico"  
                      da parte dell'utente, arredato e animato dagli oggetti culturali 
                       
                      di cui si interessa dibattere.  
                      Può essere utilizzata la metafora del "parco artistico", 
                       
                      come luogo in cui camminando m'imbatto nel quadro sotto 
                      un pergolato  
                      o in una scultura vicino ad una fontana aggraziata,  
                      oppure in un cinema all'aperto, in un anfiteatro greco, 
                       
                      in un dee-jay tra le aiole, in un televisore dissimulato 
                       
                      in una colonna ionica a cui trovo avvinta un'edera velenosa. 
                       
                      Si potrebbe pensare alla metafora dell'antro segreto dell'apprendista 
                      stregone,  
                      e lì costruire tutto ciò di cui ho bisogno.  
                      Si potrebbe pensare ad un viaggio spaziale, con astronave 
                      personale  
                      e tutto, e ogni pianeta contiene la sua arte.   |