  | 
                | 
             
             
              |   | 
                
                  Corsi,  Forum 
                     
                    &  
                    FormAzione 
                    On Line 
                  | 
             
          
          | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
            
          Per aggiungere siti in questa pagina scrivete a Linda 
            Giannini 
            calip@panservice.it 
          Comunicate anche eventuali  
            modifiche, malfunzionamenti, consigli...  
            grazie. 
           Ultimo aggiornamento 
          
             
               | 
    
     
      |   | 
    
    
        
          
            
               
                    
                      
                    
                    Carissime/i, 
                      vi segnaliamo il lavoro di gruppo svoltosi interamente on 
                      line, coordinato dal prof. Calvani moderatore del forum 
                      5 ed autore di alcuni moduli del corso B. Lo abbiamo svolto 
                      per mettere a disposizione della comunità puntoedu un archivio 
                      on-line dove poter raccogliere tutte le interessanti segnalazioni 
                      di siti reperibili spesso in modo non facile nei vari forum. 
                      Invitiamo chi ne avesse voglia ad usare questo 
                      spazio per ripetere le proprie segnalazioni (o riportare 
                      quelle che ritiene più significative dei singoli forum): 
                   
                  http://www.didaweb.net/indire/proposta.php 
                     
                  L'invito è ovviamente esteso, oltre che a tutti 
                    i compagni di viaggio ForTIC B, a tutti i docenti dei vari 
                    corsi, percorsi, scuole... diffondete, se lo ritenete utile, 
                    questa segnalazione. 
                  Un saluto cooperativo dalla redazione 
                  Antonio Calvani, G.Ceralli, Linda Giannini, 
                    M.Paletta, P. Bolzan  
                    & Luisa Rizzo + Maurizio Guercio per il Didaweb (Data 
                    Base) 
                    http://www.didaweb.net/indire/redazione.php 
                     
                    
                  
  | 
               
            
           
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
        
          
           ____   
          | 
    
     
      |   | 
    
     
        
           
              
          Irrinunciabi...LIM - knol dove Daniele 
            Barca ha raccolto link a siti  
            che offrono materiali già pronti  
            per l'uso con la LIM, secondo la logica del surf nella rete 
            
           
          | 
    
     
      |   | 
    
     
        
          INDIRE NeoAssunti 
          http://neoassunti.indire.it/  | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
            http://puntoedu.indire.it/ 
            http://www.scuolavalore.indire.it/ 
             
          | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
        CentraOne - formazionedl59  | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
               
            http://www.indire.it/formazionedm61/  
          | 
        
            
            http://www.indire.it/inriforma/  
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
        Il nuovo obbligo di istruzione 
          http://www.indire.it/obbligoistruzione/   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
       
          
             
              |   | 
                | 
                
                    
                    DOCEBO 
                    LMS http://docebo.lib.unimib.it 
                  | 
             
          
          | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
          segnalazione 
            di Degli Antoni: www.coobook.org. 
             
            La voce didattica: un enorme e elenco di lezioni  
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
            Sito a cura di A.Rabbone 
              
          | 
        
             
            
          Coordinamento Formazione 
            Insegnanti  
            www.ipsiaeuropa.roma.it/HOME.htm 
          | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
            -giannini- gts156 
            Corso di formazione @cqu@ on line 
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
        
            
          FREEDUC 
            Live CD-ROM of free software for schools 
          | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
           Open Source Course Management System 
            http://www.claroline.net/  
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
        
             
            
          Coordinamento Formazione 
            Insegnanti  
            http://www.apprendereinrete.it 
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
        
          Net-Learning 
            Ego-CreaNet 
            Ambiente di lavoro per la creazione  
            di un spazio strutturato sia per chi offre, 
            sia per chi ricerca  
            unità di apprendimento. 
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
        Progetto TRAFAD  
         | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
         
          http://learningcommunity.info.it/  | 
    
     
      |   | 
    
     
       
          
             
              |   | 
                 
                  Strumenti 
                  di condivisione sul web 2.0: 
                  http://www.go2web20.net/ 
                   
                   | 
             
          
          | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
            http://www.itisarmellini.it/deure/  
          | 
    
     
      |   | 
    
     
         
          http://www.elearningtouch.it/  | 
         
          http://www.garamond.it/  | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
        Associazione di Insegnanti 
           
          per lo sviluppo delle TD  
          &  GraffInRete 
           
          http://www.graffinrete.it/  
          http://www.graffinrete.it/alinet/   | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
          
          http://www.tecnologieducative.it/ 
          
           
           
          
             
              From: 
                concorso@tecnologieducative.it 
                To: Linda Giannini 
                Subject: Intel® Teach to the Future - Concorso di creatività 
                didattica - Vincitori  
                Date: Mon, 23 May 2005 18:27:47 +0200  
                 
                  Gent.ma Linda, 
                  è con vivo piacere che la informiamo che la foto da lei 
                  inviata al "Concorso di Creatività didattica" 
                  si è classificata al 1° posto. Per poterle inviare 
                  il suo premio avremmo bisogno che lei ci fornisca un indirizzo 
                  di spedizione e che ci mandi per posta (all'indirizzo riportato 
                  di seguito) o tramite fax, la fotocopia della sua carta d'identità 
                  e del suo codice fiscale.  
                Cordiali 
                  saluti, 
                  Intel Teach to the Future team 
                  
                  INTEL-ElencoVincitori 
                   
                 | 
             
           
            
          http://www.descrittiva.it/calip/0405/lego02.htm 
            
         | 
    
     
      |   | 
    
     
      |    
  | 
        
            
          http://groups.yahoo.com/ 
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
            Oltre lo specchio: pagine dal diario di una tutor  
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
        
          http://www.exelearning.it/ 
           | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
          http://www.xformare.it/ 
  | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
        
          
             
              Il 
                  Laboratorio di E-Learning & Knowledge Management (DIST Università 
                  di Genova) raccoglie l'esperienza dell'attività di ricerca, 
                  didattica e professionale dei membri del gruppo di lavoro. + 
                  portale CampusONE -  
                   
                  Gruppo di Lavoro 
                  Direttore Prof. 
                  Giovanni ADORNI, Professore Ordinario 
                   
                  Staff 
                  Prof. 
                  Gianni VERCELLI, Professore Associato  
                  Mauro COCCOLI, PhD, Ricercatore 
                   
                  Collaboratori 
                    Esterni  
                    Dott. Ing. Luigi SARTI - ITD CNR 
                    Angela Maria SUGLIANO, PhD - iLabor  
                  Ultimo 
                    aggiornamento (Wednesday 24 October 2007) 
                  | 
             
           
         
         | 
    
     
      |   | 
    
     
      |      
          
        Alphacentauri Tecnologie Didattiche  | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
         
          CoFFEE Comunità 
          italiana http://www.coffee-soft.it/ 
          CoFFEE: Cooperative Face 2 Face Educational Environment  | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   AMBIENTI 
          ON LINE 
           
         Vincenzo 
          Magra e Marco 
          Parodi  | 
        
            
            http://gold.bdp.it/indireforum/ 
           
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
        
          
             
               http://www.annoscolastico.it/ 
                  a cura di Angelo Del Russo +65 schede, +33 mappe, +30 audio, 
                  +15 cartine, +19 cruciverba, +47 verifiche, +54 soluzioni... 
                  quasi un oggetto al giorno
                  | 
             
          
         
           | 
    
     
      |   | 
    
     
         
           
          www.itis-einstein.roma.it/tic/ 
         | 
        
           
              
            progetto per 
            la terza età 
            di alfabetizzazione informatica  
            http://www.maitardi.rai.it/ 
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
          Organizzazione 
          per la Preparazione 
          Professionale degli Insegnanti
  | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
          
            
               
                 ASFOR, 
                    con contributo scientifico di SIe-L, ha attivato il WIKI  
                    "Le parole dell’e-Learning" un glossario specifico dedicato 
                    alla formazione online  | 
               
            
           
          
              | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
            http://www.je-lks.org/ 
              
          
             
              |  
                 Il 
                  lavoro riguarda l’impiego di immagini e modelli come supporti 
                  per l’apprendimento. Si sottolinea come le ICT abbiano una rilevanza 
                  pedagogica maggiore quando il loro uso si accompagna ad un processo 
                  di costruzione di oggetti, o alla sperimentazione di fenomeni 
                  scientifco o a ipotesi da verifcare. 
                  Per questa via si può superare il gap tra conoscenza 
                  teorica e pratica di laboratorio 
                  | 
             
           
          [ http://je-lks.maieutiche.economia.unitn.it 
            ]- [lgiannini] 
            JOURNAL 
            OF E-LEARNING AND KNOWLEDGE SOCIETY (JE-LKS)  
             
           
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |    
  | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
        
          
            
               
                   
                    fc.cab.itd.ge.cnr.it  
                    + prg exe  | 
                    
                    Irre Lazio  
                    fc.irrsaelazio.it  | 
                    
                    R.Didoni  
                    web.falco.mi.it | 
                    
                    Uniopen 
                    81.73.183.218 | 
               
            
           
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
          Basic Support 
          for Cooperative Work  
          http://bscw.gmd.de/ 
          https://public.bscw.de/pub/ 
           
          Feedback WorkSpaces [old] 
          
  | 
        
           
              
            Innovative 
            Technologies  
            for  Collaborative Learning 
            & Knowledge Building   
            Synergeia 
            2.0  
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |  
         | 
          
          Tavolo di Raccordo Interistituzionale 
          per l’analisi e l’osservazione sistematica 
          sul tema della domanda e dell’offerta di e-learning 
          http://www.kid-elearning.org/osservatorio/ 
          
  | 
    
     
      |   | 
    
     
        
             
            http://elearning.ieba.org.pt/ 
            [ IEBA_PT: SLIDE-Full_Technical_Report_FINAL ] [ glossario eLearning 
            ]  
          | 
    
     
      |   | 
    
     
        
          http://www.lead2learning.org/ 
           | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
          Dynamic Virtual Learning Networks  
          http://elearning.medicina.unina.it/sipem/ 
  | 
        
            
            Apprendere in rete 
            http://www.apprendereinrete.it/  
            Esperienze didattiche on line 
            per i docenti 
          | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
            Agenzia 
            per la formazione in rete [Silvio Trotter] 
            http://www.uniopen.it/  
          
             
               
                  Università 
                    degli studi di Facerata - Facoltà di Scienze della 
                    Formazione 
                    1-2 Aprile 2004 - Macerata sala convegni Abbazia di Fiastra 
                   
                    La rete per la formazione: gli insegnanti protagonisti 
                     
                    Tema: formazione dei formatori  
                     contributo 
                    di Trotter +  abstract 
                   
                    Gli insegnanti del sistema scolastico pubblico, visti 
                    come protagonisti di processi dell’innovazione tecnologica 
                    e non come utenti-cavie di formazione e aggiornamento. Dall’esperienza 
                    dell’associazione Uniopen, è emerso, tra gli altri, 
                    il dato significativo che le caratteristiche medie della professione 
                    di insegnante, come connotate nella scuola pubblica italiana, 
                    rappresentano una formidabile risorsa e che esistono le condizioni 
                    perché essa possa essere impiegata all’interno di un 
                    più generale processo di crescita sociale.  
                   
                  | 
             
           
          Progetto 
            presentato anche al Global Junior Challenge 2004 
            http://www.gjc.it/2004/it/mostra.asp?ID=88 
             
               
             
             
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   Progetto 
          Lazzaro 
          dal recupero funzionale 
          di LAN e PC obsoleti 
          alla Soft Migration  | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
          NETIQUETTE - Il galateo di Internet 
        L’umanità dell’internet 
          di Giancarlo Livraghi   
        Foto di classe: Italiascuola e' in grado di dare chiarimenti 
          [2006]  
            
          versione stampabile   
          Netiquette 
        DOCPRIVACY  
          http://www.docprivacy.info/it/ 
          elenco di documenti sulla privacy redatti da siti ed istituzioni  
          documento che disciplina, in 
          materia di sicurezza e trattamento dei dati,  
          l’utilizzo dei servizi di Posta Elettronica e accesso ad Internet erogati 
           
          dal Sistema Informativo del Ministero della Pubblica Istruzione  
          Ministero 
          dell’Istruzione [2017] 
          Manuale di utilizzo 
          del servizio di Posta elettronica 
          docenti e dirigenti scolastici e ATA 
           | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
         Manuali 
            | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
           
        Formazione in psicologia free  | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
           
          http://it.geocities.com/foruminsegnanti/ 
          
  | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |     
        Policy generale di Rete PeaceLink  
          http://www.peacelink.it/policy.html 
           
          POLICY BASE PER TUTTE LE CONFERENZE  | 
    
     
      |   | 
    
     
        
            
          Inserto in Office Magazine  
            Sett. 2003 N° 8 
          | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
        
          
          
             
              HTTrack 
                  è un software gratuito ( GPL , libre / free) e un browser 
                  offline facile da usare. Consente di scaricare un sito Web da 
                  Internet a una directory locale, creando in modo ricorsivo tutte 
                  le directory, ottenendo codice HTML, immagini e altri file dal 
                  server al computer. HTTrack organizza la struttura di collegamento 
                  relativa del sito originale. Basta aprire una pagina del sito 
                  Web "mirror" nel browser e navigare sul sito da un 
                  collegamento all'altro, come se lo stessimo visualizzando online. 
                  HTTrack può anche aggiornare un sito mirroring esistente 
                  e riprendere i download interrotti. HTTrack è completamente 
                  configurabile e ha un sistema di guida integrato.  | 
             
           
          
         | 
    
     
      |   | 
    
     
      |      
          SADnet -Scuola a 
          Distanza  
          http://www.e-scuola.net/   | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
        
          
            
               
                   
                    Materiale sul software libero  | 
                 
                    
                    Ambiente web per la didattica online  
                    disponibile gratuitamente  
                    per scuole o gruppi di lavoro gestiti  
                    da genitori o enti culturali 
                    http://www.escuola.net/ecds/f/meta/r/page5  | 
               
            
           
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
        | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
        
          
            
               
                |  
                   (*) Autori: Brunella Pellegrini & Marco 
                    Paletta 
                      | 
               
            
           
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
       
          
             
              |   | 
                | 
             
             
              |   | 
             
             
              |   Repository 
                  http://forum.indire.it/repository/index.php 
                   
                  | 
             
          
          | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |   | 
    
     
      |    
  | 
        | 
        | 
        |