| - 
              A cosa serve veramente Internet? Quali sono le sue potenzialita’? 
              Ha mai realizzato pagine Internet? Con quali mezzi? C’e’ un editor 
              particolarmente efficace che vuole segnalare (intuibilita’, facilita’, 
              migliore aderenza progetto/risultato)? Che tipo di attrezzatura 
              usa solitamente (in termini di hardware)? Con che frequenza? Quali 
              sono i software che usa abitualmente? - 
              Pensa sia un’esperienza formativa per i ragazzi avere la possibilita’ 
              d’interagire con un mezzo cosi’ potente non da semplici utenti ma 
              da autori? Mi riferisco, per esempio, a progetti di scrittura collettiva. 
              Pensa che le potenzialita’ didattiche di Internet siano facilmente 
              usufruibili? - 
              E’ piu’ utile imparare il linguaggio HTML o avere a disposizione 
              uno strumento agile, veloce e intuibile per la realizzazione delle 
              potenzialita’ della rete? - 
              C’e’ bisogno di un editor Html in italiano? - 
              Come pensa che dovrebbe essere? In particolare mi riferisco a: interfaccia 
              (e’ un editor che si usa per trascinamento, e’ una "guida" da seguire 
              passo dopo passo?), versatilita’ (dovrebbe avere una libreria di 
              sfondi e titoli a disposizione, una serie di facilitazioni automatizzate?), 
              intuibilita’ (i tempi di coscienza del mezzo dovrebbero essere immediati?).  
              
                Ci 
                  sono esperienze particolarmente rilevanti condotte con gli studenti 
                  e la cui condivisione potrebbe esserci utile per la realizzazione 
                  del progetto? 
               |